Di Dante un po’

In questo 2021 celebriamo i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Il Sommo Poeta morì nel 1321, a causa della malaria, la notte tra il 13 e il 14 settembre.

Nacque a Firenze nel 1265 da Alighiero II e Bella degli Abati. Boccaccio narra che la madre Bella ebbe un sogno premonitore: le parve di trovarsi in un prato verde, sotto un altissimo albero di alloro. In questo luogo partorì il figlio, il quale, nutritosi solo delle bacche cadute a terra e dissetatosi della pura acqua di una fonte, diventò un pastore. Il figlio Dante, cercando di prendere le fronde dell’albero cadde e, rialzatosi, si trasformò in pavone. Il sogno è ricco di metafore simboliche: l’alloro, pianta sacra ad Apollo, dio della poesia, rappresenta il massimo riconoscimento per un poeta (ancora oggi i laureati portano la stessa corona sul capo); le bacche, di cui si nutre, simboleggiano i libri poetici che scriverà; abbeverarsi alla fonte manifesta l’acquisire sapienza filosofica; divenire pastore equivale a essere dispensatore di pastura, ossia di nutrimento intellettuale e spirituale a chi ne ha bisogno. Ad esempio, nel Convivio, Dante fornisce un banchetto di sapienza a tutti coloro che non hanno potuto dedicarsi agli studi a causa di occupazioni familiari e civili. Nel sogno di Bella, il figlio diventa un pavone. Il pavone, secondo i bestiari medievali, aveva quattro proprietà: penne belle come quelle degli angeli e dotate di cento occhi, zampe sporche e andatura silenziosa, voce orribile a udirsi, carne odorosa e incorruttibile. La bellezza delle penne allude alla magnificenza della Commedia, i cento occhi sono i cento canti, le zampe sporche si riferiscono all’uso del volgare rispetto al latino, l’andatura lenta è lo stile umile del termine “commedia”, la voce orribile è quella di Dante che condanna i peccatori, la Commedia trasmette un messaggio di verità incorruttibile che odora del profumo della salvezza, proprio come la carne del pavone.

La famiglia Alighieri, di antica e prestigiosa aristocrazia, era decaduta a una condizione di piccola nobiltà cittadina. Perde presto i suoi genitori, sarà il nonno a crescerlo e a farlo studiare. A 18 anni esordisce come poeta.

A quest’età incontra Beatrice che, in realtà, aveva già visto nove anni prima. Beatrice, questa volta, lo saluta e il Poeta si sente inebriato di dolcezza. “Il saluto avvenne alle tre di un pomeriggio: lei appare come una visione, vestiva di bianco, simbolo di purezza e passeggiava con due donne più adulte quando rivolse il suo sguardo su Dante, impaurito; Beatrice era talmente aggraziata, bella e gentile che con quel saluto, sfuggente e paradisiaco, trasmise a Dante una felicità così grande da donare beatitudine, un sentimento che va oltre l’aspetto fisico e valica i limiti dello spirito, arrivando quasi ad essere mistico. Dante così spicca il volo, si stacca da tutto e da tutti e si abbandona alle dolci braccia dell’Amore”.

Nel 1290 Beatrice Portinari moriva. Non aveva ancora compiuto venticinque anni, era di pochi mesi più giovane di Dante. La sua morte improvvisa lasciò un segno indelebile nel poeta che, entrato in una crisi esistenziale e spirituale, avrebbe negli anni successivi seguito corsi di filosofia dai domenicani di Santa Maria Novella e dai francescani di Santa Croce. Questi anni di studio e di ripensamento avrebbero portato Dante a comporre la Vita Nova tra il 1292 e il 1294, una sorta di romanzo dove l’anima si confessa e rilegge la propria storia proprio a partire dal primo incontro con quella donna a nove anni.

La Firenze di Dante

Ai tempi di Dante, Firenze viveva ancora un momento difficile e allo stesso tempo dinamico. Nel 1260, a Montaperti, le truppe ghibelline di Siena schierate con Manfredi, avevano sconfitto la fazione guelfa. Nel 1266 Manfredi veniva ucciso dai guelfi capeggiati da Carlo d’Angiò. Poi Corradino fronteggiò le forze guelfe ma il giovane, dopo la battaglia di Tagliacozzo, viene decapitato. In questo modo l’intera Toscana si avviava ad essere guelfa. Firenze era una città lacerata e continuamente soggetta alla lotta civile, non solo tra guelfi e ghibellini ma anche tra i magnati e il ceto popolano. Lo stesso Dante combatté nel 1289 a Campaldino contro la ghibellina città di Arezzo. Il poeta era quindi un guelfo, più precisamente era un guelfo bianco, voleva mantenere l’indipendenza politica del proprio comune, a differenza della fazione nera che invece era pienamente sostenitrice del Papa come unico avente il diritto di governare su tutto. Dunque, una volta finite le lotte tra guelfi e ghibellini, iniziarono quelle che contrapponevano guelfi bianchi e neri.

Nel 1295 fu deciso che chiunque poteva accedere al priorato della città se iscritto a una delle Arti. Firenze così offrì la possibilità di una carriera politica a Dante che si iscrisse all’Arte dei Medici e Speziali. Ricoprì varie cariche, fra cui quella di Priore e di Ambasciatore riconosciutagli dal papa Bonifacio VIII. Lo stesso papa voleva estendere il potere della Chiesa sulla Toscana e così inviò Carlo di Valois che favorì il ritorno al governo dei guelfi neri con conseguente persecuzione dei bianchi. Dante fu condannato all’esilio con l’ingiusta accusa di baratteria, cioè di corruzione nell’esercizio di cariche pubbliche.  Non riconoscendosi colpevole il poeta si unì agli altri bianchi esiliati e ne seguì la condanna al rogo. Così inizia il periodo più doloroso della sua vita, peregrinando presso vari signori delle corti italiane. Nel 1321 all’età di 56 anni Dante muore a Ravenna.

Durante la sua condizione di esule il poeta stigmatizzò nella Commedia una Firenze corrotta dalla cupidigia del potere e del denaro e una città che aveva tradito il suo amore. Il potere, la ricchezza e il tradimento sono i mali sociali di Firenze. Nonostante il poeta non esitasse a scagliare accuse di risentimento verso Firenze, continuerà ad amare la città verso la quale nutrirà sempre un profondo senso di nostalgia.

Le opere

Le sue opere risultano fondamentali per la comprensione della Firenze duecentesca e trecentesca. Oltre alla condizione socio-politica si può intuire la concezione della vita di quel tempo, della vita dopo la morte, del bene e del male, della salvezza e del peccato. Ancora oggi la nostra visione della vita ultraterrena è influenzata da quella descritta e immaginata da Dante nella sua opera.

Attraverso la Divina Commedia è possibile avere una chiave di comprensione della storia e dei personaggi delle varie epoche che, in base alle loro azioni, vengono collocati dall’autore nelle varie cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso.

In modo contradditorio troviamo molti papi nell’Inferno poiché Dante condanna energicamente la corruzione della Chiesa. Pone nella prima cantica, tra i simoniaci,  Bonifacio VIII, ritenuto dal poeta come colui che fece decadere le speranze di una riforma all’interno della Chiesa e come fautore delle nuove divisioni tra le fazioni politiche dell’epoca. Papa Celestino V lo colloca tra gli ignavi, ossia coloro che nella vita non si sono mai schierati prendendo una decisione. Ricordiamo che Celestino V abdicò dopo solo cinque mesi dalla sua elezione al soglio pontificio.

Dante è considerato uno dei più grandi autori della letteratura italiana, non solo per le sue innumerevoli e celebri opere, ma anche per le grandi innovazioni linguistiche e per aver dato vita alla lingua italiana, partendo proprio dal volgare, ancora in disuso rispetto al latino considerato lingua ufficiale e di alto prestigio. A riguardo scrisse il De vulgari eloquentia che, pur affrontando il tema del volgare, fu scritto in latino, in quanto rivolto ai dotti del tempo per mostrare loro la bellezza della lingua volgare.

di Sara Prencipe