I dispositivi di protezione individuale (DPI)) sono dei dispositivi progettati e realizzati per essere indossati dalle persone al fine di proteggersi dai rischi per la salute o la sicurezza. Esistono vari tipi di DPI, come per esempio i DPI utilizzati per proteggere gli occhi, le mucose e il corpo. In particolare, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie più diffusi (come mascherine chirurgiche e mascherine FFP2 / FFP3) sono gli strumenti più efficaci contro la diffusione del nuovo ceppo di coronavirus (SARS-CoV-2) perché sono in grado di trattenere le particelle nell’aria al fine di prevenirne l’inalazione. Oltre questi dispositivi, alcuni dispositivi utilizzati in abbinata alle mascherine, possono essere le “ maschere o visiere di plastica” per proteggere gli occhi e la bocca; mentre per proteggere le mani utilizziamo dispositivi come: guanti monouso come ad esempio quelli in lattice; sempre per le mani possiamo trovare e utilizzare vari dispositivi come disinfettanti a base idroalcolica. Le mascherine chirurgiche o usa e getta sono considerate dispositivi di protezione individuale che sono in grado di trattenere la saliva e le goccioline di secrezione del tratto respiratorio di chi le indossa e servono a proteggere gli altri e l’ambiente circostante.
Le mascherine FFP2 e FFP3 sono considerate dispositivi di protezione individuale , capaci di trattenere la saliva e le goccioline di secrezione prodotte dal tratto respiratorio di chi le utilizza e servono a proteggere sia chi le indossa che gli altri.
Alessandro Ardini V E