• Home
  • Blog
  • Articoli
  • Mare Fuori: la serie che ha conquistato i cuori delle nuove generazioni

Mare Fuori: la serie che ha conquistato i cuori delle nuove generazioni

È iniziato sicuramente nel migliore dei modi il mese di Febbraio per gli appassionati di Mare Fuori, una delle serie televisive più note dello scenario italiano 2021-2022, che ha deciso di rilasciare i primi 6 episodi della sua terza stagione proprio il primo Febbraio.

Si parla sempre di film e serie TV americane ma in questo caso, i dati sono evidenti, possiamo affermare che l’Italia ha fatto centro ed è riuscita, grazie all’ideatrice della serie Cristiana Farina e all’autore Maurizio Careddu,  a far mettere in pausa, a migliaia di persone, quelle che sono le migliori serie TV dei nostri tempi.

La serie è ambientata a Napoli, in un immaginario Istituto di Pena Minorile, dove i ragazzi saranno protagonisti di numerose avventure e impicci tra le famiglie più famigerate del luogo .

Sono presenti scene forti: spaccio, violenze e omicidi, ma l’aggiunta di storie di rapporti affettivi che si instaurano tra alcuni personaggi, anche del personale penitenziario, rende la serie emozionante e intrigante al tempo stesso, in grado di trattare argomenti anche molto seri della vita di tutti i giorni.

Viene particolarmente trattato il tema della Camorra, con le varie famiglie di spicco alla continua ricerca del potere. Mettono in mezzo anche i loro figli che, volontariamente o costretti, arriveranno anche a commettere omicidi.

Uno dei personaggi principali, fulcro della prima e seconda stagione, pur appartenendo ad una delle famiglie più rispettate, ma anche odiate di Napoli, sin dal primo episodio desideri solo liberarsi di quella società così sporca e contorta, farsi una propria famiglia da amare e non sporcarsi mai le mani di sangue. 

Allo stesso modo vediamo personaggi che invece per la famiglia e per il potere farebbero qualsiasi cosa, pronti a morire per i loro ideali ma soprattutto ad uccidere per il minimo affronto. Sicuramente sono anche loro che appassionano tanto alla serie. Si può notare l’abissale differenza che si cela tra i ragazzi che crescono in una situazione normale e quelli che purtroppo si ritrovano a crescere tra la morte e già con una pistola in mano fin dai primi anni. 

Troviamo, inoltre, quelli che facevano parte di questo sistema crudele ma che, grazie ad incontri ed avvenimenti accaduti durante il loro soggiorno nell’Istituto, si renderanno conto che stanno sprecando la loro vita dietro a degli ideali malati e inopportuni.

Infine, ecco coloro che si sono ritrovati immersi in quello scenario per un unico errore che inevitabilmente segnerà la loro vita per sempre. L’esempio è uno dei protagonisti indiscussi e più amati della serie che, dalla sua villa benestante a Milano, verrà catapultato nella cruda e dura realtà di Napoli.  Nella prima stagione subirà difficoltà e traumi, circondato da veri e propri criminali, ma questo non lo fermerà e riuscirà a trovare un vero amico e un vero amore.

In tutta la serie, nonostante lo sfondo crudo che si cela dietro e dentro il penitenziario, nasceranno amicizie ed amori che inevitabilmente colpiranno il cuore di chiunque.

 

Dunque adesso non ci resta che goderci questa terza stagione piena di colpi di scena e aspettare le altre sei puntate in uscita il 13 febbraio.

                                                                                                                                              -Lisa Croce-

Mare Fuori: la serie che ha conquistato i cuori delle nuove generazioni