di Emanuela Gasperini, Chiara Guatelli e Lisa Poverelli, 1B
La Notte Nazionale del Liceo Classico è un evento che si svolge ogni anno nei licei classici di tutt’Italia, l’idea è nata da un’intuizione del professore Rocco Schembra: durante la serata gli studenti si esibiscono in spettacoli di danza, recitazione, monologhi, e esibizioni canore.

Quest’anno, nella IX edizione, la serata è stata dedicata al tema della guerra e della pace e proprio a questo tema è stato ispirato il concorso poetico che ha coinvolto oltre trecentocinquanta licei classici italiani.
Al D’Oria la serata del 5 maggio 2023 è cominciata verso le 18.15 in Aula magna con i saluti della Preside e la presentazione dell’evento da parte di Leonardo Pibiri, rappresentante di Istituto. Successivamente è stato proiettato un video di 15 minuti in cui l’ideatore della manifestazione, Rocco Schembra ha annunciato il vincitore della competizione di poesie: lo studente Michele Bianco del Liceo Classico Domenico De Ruggieri di Massafra (Taranto) con “Frammenti sparsi d’aurora”. Anche i licei di altre nazioni che hanno partecipato all’ etwinning project hanno inviato un video di buon augurio per la Notte Bianca. Schembra ha annunciato la vittoria, in una competizione di poesie internazionali, di uno studente greco di nome Konstantinos Smyrnios che ha scritto la poesia “η μπαλάντα του πολέμου”: “The ballad of war”. La poesia italiana vincitrice di Michele Bianco, è stata letta dalla rappresentante di Istituto Angelica Marcenaro, che ci ha detto di aver apprezzato in particolare gli ultimi due versi: “Sarà presto mattina e quel cuore fermo insegnerà ad amare”.