“Sei il sole” e il valore dell’amicizia

Il primo romanzo di Zoe Biscaglia

 

Zoe Biscaglia è nata il 24 febbraio 2006, frequenta il quinto liceo scientifico del Polo Liceale Mattioli.

Zoe ama leggere e scrivere fin da quando era solo una bambina di cinque anni e mezzo e fin da allora si è distinta tra i compagni per la sua fantasia e il suo brillante talento nell’inventare, scrivere e descrivere storie.  

Il 10 Maggio ha mosso i suoi primi passi ufficiali nel mondo dell’editoria con la presentazione del suo primo romanzo: “Sei il Sole”.

La presentazione del libro si è tenuta presso la sala Aldo Moro di Vasto e si è aperta con il toccante commento dell’assessore alla Cultura e Turismo Nicola Della Gatta che ha raccontato come la lettura del romanzo l’abbia accompagnato in un mese particolarmente difficile portandogli un po’ di leggerezza, specificando che il percorso di Zoe, nel mondo della scrittura, non potrà far altro che arricchire ulteriormente il patrimonio artistico e culturale di Vasto. Di fatto Zoe è ufficialmente presente nel registro dei giovani artisti della città. 

Segue l’intervento della mamma di Zoe,  Rossana Pagliaroli, che per la presentazione ha portato un piccolo oggetto che ci porta indietro a quando la giovane autrice era ancora una bambina curiosa che amava le stelle scoperte grazie ad un cartone: Little Einstein, quattro amici che esploravano lo spazio alla ricerca di risposte ai loro “perché” e avventure.

Guardando questo cartone la piccola Zoe non ha scoperto solo gli astri ma anche l’amicizia, tema centrale del suo romanzo. Rossana al termine del suo discorso dà un consiglio a sua figlia che tocca il cuore di tutti i presenti: “Questa navicella vedila come il tuo percorso di vita, adesso è piena, fai in modo che sia sempre piena, deciderai tu chi far scendere, chi far salire da questa navicella e, mi raccomando, tieni sempre tu il comando, non lasciare che siano gli altri a prendere questa navicella. Quando poi arriverai ad un punto della tua vita in cui potrai dire non sono sola, sarai ancora più fiera di te.”

La presentazione prosegue con l’intervento dell’ editrice Antonella Santarcangelo della casa editrice Edigrafema. In questa casa editrice credono nei nuovi talenti e Zoe è la loro scrittrice più giovane. Il suo romanzo, spiega la Santarcangelo, li ha colpiti perché dà adito ad una voce importante, nuova, una voce per il pensiero dei ragazzi, una voce che racconta una storia di prime volte, di conoscenza del mondo. 

Stella, la protagonista del romanzo, è una principessa vivace, solare e desiderosa di esplorare un mondo che le è sempre stato nascosto. Stella, infatti, non è mai uscita dal castello reale perché è custode di un antico gioiello di famiglia che nasconde un segreto, un ciondolo dorato a forma di Sole, sempre al suo collo, che attraverso innumerevoli incantesimi, manifesta il Potere del Sole.  

I temi trattati nel romanzo sono diversi, come spiega il moderatore Giovanni Ruggiero:  dal rapporto tra genitori e figli, che non sempre è semplice, all’amicizia che influenza la nostra vita, regalandoci qualcuno della nostra stessa età, che vive le nostre preoccupazioni e con cui superare le difficoltà.

Zoe, spiega la sua “madrina”,  pedagogista e scrittrice per Edigrafema Maria Beatrice Masella, è riuscita a descrivere alla perfezione sia il punto di vista dei ragazzi sia quello dei genitori, gestendo con grande abilità un cambiamento di punto di vista che non è semplice da mettere in atto, soprattutto se a scrivere è proprio un’adolescente. Ammirevole anche l’abilità nel descrivere i luoghi, di cui alcuni mai visitati. Con Maria Beatrice, Zoe ha subito instaurato un legame di stima e fiducia che si spera possa continuare.

L’incontro si avvia verso la sua conclusione con l’intervento di Anna Barone, la maestra di Zoe, che ci svela che il dono dell’autrice non è mai passato inosservato neanche in tenerissima età: la piccola Zoe riusciva a fare suo tutto ciò che le veniva spiegato e poi con quel “tutto” come bagaglio cominciava a viaggiare ed inventare storie. 

Al termine della presentazione l’autrice si è occupata del firma-copie del suo romanzo, e i più fortunati hanno ricevuto persino una dedica. 

Vi lasciamo come Zoe ha lasciato noi al termine della presentazione, con una citazione del romanzo che riassume alla perfezione il senso del libro:

“Finalmente ho scoperto che esiste qualcosa che va ben oltre la parete di un castello e un titolo reale: l’amicizia, la magia più bella che abbia mai provato” . 

                                                                                                                                            Laura Del Casale