• Home
  • Blog
  • Articoli
  • Con Giordano Bruschi per ricordare Ezio Lucarno, “Cialacche”

Con Giordano Bruschi per ricordare Ezio Lucarno, “Cialacche”

Caro Cialacche,

pensa che tutte le mattine vedo il tuo nome sulla via della nostra scuola.

Mi sono sempre chiesto: – Chissà chi sarà questa persona?

Poi, oggi ho scoperto la tua storia, grazie a una persona che per me non é fantastica, di più: Giordano Bruschi. 

Sei nato nel 1926 e giovanissimo hai avuto i primi contatti con il movimento antifascista.

Sai, io sono stato colpito dal coraggio e dallo spirito di sacrificio che hai avuto quel giorno, sì, il 28 novembre del 1944.

Sei andato a Crocefieschi di notte, su quel monte, e lì sei stato accerchiato dai fascisti che però non ti vedevano. 

Purtroppo una cosa non è stata a tuo favore… la luna.

Sì, si alzò e la tua sagoma si vide, i fascisti ti presero in fronte con un proiettile e la tua arma cadde a terra ammutolita.

Pietro Torrisi

Il nostro incontro con il partigiano Giotto 

Classe 2G SMS D’Azeglio 

IC Molassana e Prato – Genova