Il calcio, uno sport in cui 22 persone corrono dietro un pallone, sotto la pioggia, sotto la neve, sotto la grandine, con qualsiasi condizione meteorologica: questo é quello che penseranno molte persone.
Invece, per me, é trovarsi in piazzetta a fare due passaggi o una partitella tra amici: le porte si fanno con due felpe o due sassi.
Oppure, quando guardi la tua squadra del cuore e la telecronaca ti mette i brividi.
Andare allo stadio, sia in casa che fuori: è bello lo stare insieme, il rispetto; lo sfottò alla fine è divertente, così come guardare le partite insieme agli amici o ai familiari.
Nel calcio ci vuole disciplina, empatia, spirito di sacrificio, spirito di gruppo, saper comunicare e soprattutto una cosa: la capacità di SOGNARE, se hai questa puoi arrivare dove vuoi.
Questa è la mia passione: non sono solo 22 persone che corrono dietro a un pallone, ma due squadre che si confrontano in modo competitivo, ma rispettoso.
Pietro Torrisi
Classe 2G SMS D’Azeglio
IC Molassana e Prato – Genova