Al Polo sono accolti e lavorano, insieme con i compagni di tutte le sezioni e le classi del nostro I.C., dalla scuola dell’infanzia alla primaria alla secondaria, alunni con disabilità.
E’ una delle poche scuole di questo tipo in tutta Italia.
Appena arrivati, non ci sentivamo a nostro agio, ma dopo un po’ abbiamo preso confidenza.
Le attività che avevamo preparato erano due: un puzzle con il velcro e due grandi fogli su cui colorare con le tempere.
Sono stati molto bravi a fare il puzzle, ma soprattutto a colorare.
Mi sono molto stupito quando mi hanno detto che Federico, un ragazzo nell’aula, avesse già 15 anni.
Sono stato molto con lui, insieme a Sara e Gaia.
Invece, dopo la ricreazione, mi sono messo a giocare con Nicolò, un ragazzo di 18 anni.
Quando siamo usciti, a malincuore, siamo tornati a scuola con il cuore che sembrava uno scrigno con troppe emozioni dentro.
Pietro Torrisi
Classe 2G – SMS D’Azeglio
IC Molassana e Prato – Genova