• Home
  • Blog
  • Articoli
  • “Just Case”. Riprende la produzione dell’attesissimo sequel

“Just Case”. Riprende la produzione dell’attesissimo sequel

TheWrap negli ultimi giorni ha segnalato l’ingaggiamento del regista Aaron Rabin per la direzione del film della celebre saga videoludica della Avalanche: Just Cause, una serie di titoli d’azione; film frenetici i quali richiamano molto lo stile tipico di film diretti da Michael Bay, attraverso l’uso di scene surreali piene di armi, azione e soprattutto esplosioni.
La trama dei giochi è statica e bidimensionale, inoltre la storia segue una formula precisa: il protagonista, Rico Rodriguez, attraverso una rivolta popolare libera un’isola remota immaginaria, che in realtà si fonda su culture esistenti, (un esempio è l’arcipelago di Medici, in Just Cause 3, che richiama molto la cultura e l’ambiente mediterraneo, ma soprattutto italiano e spagnolo) da una dittatura tirannica e, inoltre, scopre alcuni segreti sul suo passato una volta morto il dittatore. 

Il film sorprendentemente è stato un progetto sin dal 2010, ancora prima dell’uscita di Just Cause 3, secondo molti il gioco che rese la serie rilevante; tuttavia da allora la comunicazione fu scarsa e dell’impresa si fecero carico diversi registi.

Arrivato, poi, il periodo in cui le riprese sarebbero dovute iniziare arrivò il Covid-19, che stravolse l’industria cinematografica e così questo grande progetto cadde nel vuoto e venne dimenticato.

Questo solo fino a poco tempo fa, poiché si è diffusa una voce che afferma che la produzione del film è stata riavviata e che sarà presentato al pubblico con il nome di “Just Cause: Scorpion Rising”, tuttavia sono solo speculazioni, al momento stiamo aspettando ulteriori notizie sul film di cui non si conosce nemmeno il cast; nel film originale Jason Momoa avrebbe dovuto interpretare Rico ma dopo tutti questi anni non si sa se sia ancora parte del progetto.

Sebbene le notizie siano poche, i fan della serie sono sollevati dal fatto che il film sia stato ripreso e che ci si stia ancora lavorando, adesso possibilmente anche meglio grazie ad una maggiore organizzazione e quello che si spera essere l’ultimo regista a cui questo film verrà passato.

 

Giorgio Notaro