“M’illumino di meno” è un’iniziativa che si svolge ogni anno il 16 febbraio per sensibilizzare le persone sull’ambiente.
LA NOSTRA ESPERIENZA:
Il 19 febbraio ci siamo recati a piazza dell’Olmo ad ascoltare una conferenza ma… prima siamo andati in uno stand dell’AMIU dove ci hanno parlato dell’importanza della raccolta differenziata.
Dopo essere stati allo stand, siamo andati ad ascoltare una conferenza sul Fast Fashion e sul riciclo di indumenti, accessori e mobili.
FAST FASHION:
Il fast fashion è la moda ultraveloce che negli ultimi decenni ha rivoluzionato il modo in cui ci vestiamo. Capi a prezzi stracciati, collezioni che si rinnovano a una velocità impressionante e un modello di business basato sull’acquisto compulsivo: nel cuore del fast fashion c’è un ciclo incessante di produzione e consumo che spinge le aziende di moda a produrre abiti a ritmi vertiginosi e i consumatori a credere di dover acquistare sempre di più per rimanere al passo con le tendenze.
L’impatto ambientale del fast fashion sta devastando il pianeta:
La velocità con cui l’industria del fast fashion produce indumenti significa che sempre più vestiti vengono comprati e gettati via altrettanto velocemente, creando enormi quantità di rifiuti. Ogni anno soltanto nell’Unione Europea vengono gettate via 5 milioni di tonnellate di vestiti e calzature (circa 12 chili per persona) e l’80% di questi finisce in inceneritori, o discariche, nel sud del mondo
Riciclaggio di indumenti:
Oltre al fast fashion, la ragazza ci ha parlato del riciclaggio di indumenti.
Come esempio ha usato la sua giacca che aveva trovato ad una festa chiamata “fashion party” (una festa in cui ci si scambiano i vestiti). Questa giacca era tutta nera ma lei gli ha cucito sopra dei fiori rossi a lato della giacca.
Dopo ci ha anche detto che era la proprietaria di un’azienda di cui il nome è “ Re-shick-lare” e che trasformava indumenti, poltrone e mobili vecchi in veri e propri capolavori!
Quello che ci voleva trasmettere era che anche se una cosa è vecchia e non “alla moda” si può sempre trasformarla più bella di prima e ti distingui da quasi tutta la gente che si veste uguale.