1995- 2025  i Trent’anni di LIBERA!

Don Luigi Ciotti è un sacerdote attivista, fondatore di LIBERA, un’organizzazione che si batte contro la mafia e ogni forma di corruzione in Italia.

La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie vuole, si, celebrare le vittime della mafia, ma soprattutto rendere più consapevoli i cittadini che, con la denuncia di questi soprusi, si salvano delle vite.

Don Ciotti ha dedicato tutta la sua vita alla difesa dei più deboli, di quelle persone che sono vittime in prima persona di ricatti e soprusi mafiosi, ma anche dei loro familiari che, in molti casi, sono lasciati soli.

Nel suo percorso ha promosso iniziative di sensibilizzazione e formazione per diffondere la cultura della libertà.

Sportelli educativi nelle scuole, progetti per aiutare i familiari di mafiosi che vogliono cambiare vita. La legge per il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia permette di restituire alla comunità quello che è stato sottratto con l’illegalità.

Il suo intento è di far luce e spingere le persone a non accettare passivamente il ciclo vizioso mafioso, ma di ribellarsi con coraggio e denunciando i fatti.

Gabriele Piras

Classe 2G SMS D’Azeglio

IC Molassana e Prato – Genova