Il Mattioli premiato dall’Università di Cambridge

A partire dal 2000, ogni anno il Polo Liceale Mattioli di Vasto organizza corsi di preparazione agli esami PET, FCE e CAE, con la possibilità di sostenere gli esami in sede.
 
Lo studente Emanuele Santoro, alunno non vedente del Liceo Musicale Mattioli, ha ottenuto la Certificazione Linguistica Europea per il PET nel 2022 grazie a un progetto di inclusione e supporto.
Questo progetto ha visto la collaborazione della prof.ssa Michelina Mileti, incaricata della preparazione dello studente, e della scuola di lingue Athena Docet di Pescara, centro autorizzato per gli esami Cambridge.
L’obiettivo è stato quello di garantire un percorso personalizzato, fornendo materiali dedicati agli studenti non vedenti e organizzando il corso in presenza con strumenti adeguati.
 
Dopo il successo nel PET del 2022,  Emanuele Santoro ha recentemente superato anche l’esame FCE (First Certificate in English, livello B2 di Cambridge), confermando il valore del progetto e la sua determinazione.
Il riconoscimento del lavoro svolto è arrivato direttamente dall’Università di Cambridge, che, in occasione dell’evento “25 in 2025” tenutosi a Pescara lo scorso 7 marzo, ha premiato il Polo Liceale Mattioli per il contributo eccezionale alla missione Cambridge in Abruzzo.
Il certificato ricevuto sottolinea l’importanza della collaborazione con Athena Docet per la preparazione e la gestione di condizioni d’esame inclusive.
Desideriamo esprimere il nostro orgoglio per il percorso di Emanuele e il lavoro svolto per garantire un’istruzione inclusiva e di qualità. Un ringraziamento speciale va alla Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Grazia Angelini, ai docenti coinvolti, al team di Athena Docet, con particolare riconoscenza alla Direttrice generale Antonella Taraborrelli, per il costante supporto e la professionalità dimostrata.
Un grazie sentito anche alla madre di Emanuele, Rosanna Martinozzi, per il suo sostegno fondamentale in questo percorso.
Questo importante riconoscimento rafforza il nostro impegno nel garantire a tutti gli studenti l’opportunità di affrontare le certificazioni linguistiche Cambridge in un ambiente che rispetta e valorizza le esigenze di ciascuno.
 
Aaron Monteferrante