Una lezione diversa

Il 26 marzo, gli alunni della classe 4D assieme ai docenti Roberto Micucci e Daniela Sacchetti hanno accolto i prof. spagnoli e lettoni,  accompagnatori di alcuni studenti coinvolti nel progetto Erasmus + dal 24 al 29 marzo presso il nostro Polo, per una lezione di Fisica sull’Ottica.

Il prof. Micucci ha esposto in inglese gli effetti della riflessione sugli specchi piani, concavi e convessi utilizzando un banco ottico e gli studenti hanno potuto verificare i principi misurando i rispettivi angoli di incidenza e riflessione in modo da capire anche il funzionamento di un’antenna parabolica e dei fari di un’auto. Utilizzando gli specchi curvi, il punto caratteristico, il fuoco, riflette tutti i raggi paralleli all’asse ottico.

Successivamente, utilizzando i campioni di plexiglass di varie forme, gli studenti hanno osservato l’andamento della rifrazione e quello della riflessione totale utilizzando un fascio laser. Quest’ultima nozione risulta fondamentale nella costruzione delle fibre ottiche per una trasmissione veloce dei segnali internet.

La lezione interattiva è stata formativa sotto vari punti di vista: come applicazione pratica alla teoria, come verifica delle leggi, come lezione CLIL, come confronto con docenti di altri paesi europei.

Ipazia