Ciao a tutti,
sono Asia Salmeri e adesso sto svolgendo il mio anno all’estero in Thailandia con Intercultura. Sono qui ormai da 8 mesi, possiamo dire che la mia esperienza può essere divisa perfettamente a metà, ho passato i primi 5 mesi a Bangkok in una scuola internazionale e sto attualmente passando gli ultimi 5 mesi a Sam Roi Yod, un piccolo paesino al centro-sud in una scuola thai e una famiglia completamente diversa. Nonostante nei primi 5 mesi ho dovuto affrontare varie difficoltà, adesso posso dire di star vivendo quello che in Italia mi sarei solo potuta sognare, ma per questo posso solo ringraziare me stessa che nei momenti di difficoltà come l’affrontare la barriera linguistica o anche solo costruire rapporti dal nulla con persone di una cultura completamente diversa dalla nostra è sempre riuscita a vedere il lato positivo nelle brutte situazioni e a fare tesoro di molte cose che mi sono servite da insegnamento in un secondo momento quando mi sono trovata ad inserirmi nuovamente in un’altra società nella seconda parte della mia esperienza. Riguardo alla scuola ho avuto la fortuna di poter provare due realtà ben diverse da quelle italiane, per la prima parte della mia esperienza mi trovavo nel programma internazionale di una scuola di Bangkok dove ho potuto migliorare il mio inglese e sperimentare un programma di studio completamente diverso da quello italiano, in Thailandia si va a scuola 5 volte a settimana per 8 ore ogni giorno ma personalmente sono riuscita subito ad ambientarmi perché l’ambiente scolastico thailandese è veramente accogliente, oltre alle classiche materie di studio ci sono aule abilitate per lo studio di musica, cucina, ore di club e tante altre attività e inoltre i docenti sono sempre disponibili ad aiutare gli studenti.
Nella seconda parte della mia esperienza invece ho frequentato una scuola tradizionale thai dove inizialmente è stato difficile comunicare in inglese, motivo per il quale per me questa è stata un’opportunità per sperimentare la cultura thailandese e imparare a comunicare quanto più possibile in thai, quello che però mi rimane di più da quest’ultima è il fatto che a scuola sono riuscita veramente a trovare una seconda famiglia, nonostante nella mia classe eravamo 40 studenti, tutti sono stati pronti ad accogliermi e volermi bene sin dal primo momento e in quella classe sono riuscita a trovare e costruire amicizie che sono sicura non dimenticherò mai.
Sono partita da casa a 15 anni, adesso ne ho 16 e la differenza non dovrebbe essere molta ma con questa esperienza mi sento una persona completamente diversa, sono fiera della scelta che ho fatto e la rifarei altre mille volte perché in Thailandia mi sento proprio a casa.
Asia Salmeri 3QL