Pesistica che passione!

 

Il mio legame con lo sport, nel nmo caso il sollevamento pesi, è molto forte. Ho iniziato a fare palestra a 10 anni con mio nonno Santo Virgillito, istruttore di bodybuilding e fitness presso la palestra Free time. Raggiunta l’età per poter gareggiare (12 anni) sono stato affidato al tecnico FIPE Michele Galvano e ho iniziato vincendo per quattro anni consecutivi, compreso il 2024, il titolo di campione regionale siciliano di distensione su panca categoria 49kg. Questo titolo annualmente mi ha portato a essere convocato a 4 campionati Italiani della FIPE, la Federazione italiana pesistica, svolti i primi due anni a Castellanza vicino Varese, il terzo anno a Firenze, dove  per tre anni di fila ho vinto la medaglia d’argento. Quest’anno invece i campionati si sono svolti a Fiumicino presso l’Hotel Hilton il 18 maggio 2024, dove ho guadagnato la medaglia d’oro sempre nella categoria 49kg superando tutte e tre le prove: la prima prova sollevando 65kg, la seconda prova sollevando 70kg, la terza prova sollevando 73kg e ottenendo il record assoluto.

Invece con la federazione WPC, World Powerlifting Congress, ho partecipato il 18 dicembre 2022 ai campionati Italiani a Terme Vigliatore vicino Messina dove ho ottenuto il record di 50kg vincendo il titolo Italiano. Sempre con la federazione WPC il 28 settembre 2024 ho conquistato la medaglia d’oro superando tutte e tre le prove e sollevando nell’ultima prova 85kg ottenendo anche qui il record assoluto.

Il 28 gennaio 2024 sono stato premiato a Caltanissetta come migliore atleta per i risultati ottenuti nei campionati regionali e nazionali del 2023. Il 22 novembre 2024 sono stato premiato presso il CONI al Foro Italico di Roma nel salone d’onore, ricevendo il premio “Con L’UNVS Studenti Sportivi… Studenti Vincenti”. Sono molto orgoglioso di questo riconoscimento e di aver conosciuto tanti sportivi e campioni del passato insieme al presidente Giovanni Malagò. La cerimonia è stata incantevole, perchè vedere così tante persone che hanno in comune la passione per lo sport non è una cosa di tutti i giorni. 

 Per questo ringrazio il mio allenatore Michele Galvano e la mia famiglia per starmi dietro e supportarmi sempre al meglio.

Fare sport mi da un’emozione di gioia e gratitudine, questo perché quando riesco a raggiungere un obiettivo, in questo caso sollevare un peso, che mi sembra impossibile, mi sento soddisfatto di me stesso perché ci vuole dedizione, determinazione e sacrificio per praticare la pesistica. La palestra in generale è un ambiente che ti mette alla prova, ma ti fa acquisire fiducia in te stesso e autostima. Ogni allenamento che faccio mi fa crescere e migliorare, non solo fisicamente ma anche mentalmente.

La pesistica è uno sport che consiglierei a quei ragazzi che vogliono acquisire forza mentale, appunto serve molto sacrificio perché non è facile per rinunciare a delle uscite con gli amici perché bisogna allenarsi con regolarità.  Inoltre lo sport aiuta a svuotare la mente da ogni pensiero negativo, perché quando riesci a raggiungere un determinato obiettivo capisci che devi avere fiducia in te stesso  e che non bisogna mai sottovalutarsi.

Marco Patania 4AI