• Home
  • Blog
  • Articoli
  • Un viaggio tra cultura e divertimento: le classi quinte del Ruiz in crociera nel Mediterraneo

Un viaggio tra cultura e divertimento: le classi quinte del Ruiz in crociera nel Mediterraneo

 

Dal 19 al 26 febbraio, gli studenti delle classi quinte dell’Istituto “Arangio Ruiz” hanno vissuto un’esperienza indimenticabile: un viaggio d’istruzione in crociera a bordo della MSC Fantasia, esplorando alcune delle città più affascinanti del Mediterraneo occidentale.

L’itinerario ha avuto inizio dal porto di Palermo, con destinazione La Goulette in Tunisia, per poi proseguire verso Barcellona, cuore pulsante della Spagna, e Marsiglia, la storica città portuale francese. Il viaggio è continuato in Italia con le tappe di Genova e Napoli, per poi concludersi con il ritorno a Palermo.

Accompagnati dai docenti Daniela Casalaina, Loredana Di Mare, Francesca Vacirca, Concetta Baffo e Vincenzo Tinè, i nostri studenti hanno avuto l’opportunità di scoprire culture, tradizioni e tesori artistici di epoche diverse, trasformando ogni tappa in un’occasione di crescita e meraviglia.

Ogni studente sogna la gita del quinto anno, e non è solo una questione di destinazione o di luoghi visitati. È il simbolo di un capitolo che si chiude, un momento in cui ci si sente davvero a un passo non dalla fine, ma dal futuro. È quell’ultima grande avventura da vivere insieme, prima che ognuno prenda la propria strada.

Questa crociera ha rappresentato molto più di un semplice viaggio d’istruzione: è stata un’esperienza di crescita, di legami rafforzati e di ricordi indelebili. È stato il modo perfetto per imprimere nel cuore le risate, le emozioni e l’energia di un gruppo che presto affronterà l’ultima grande prova della scuola: la maturità.

E proprio come canta Antonello Venditti in Notte prima degli esami, “Questa notte è ancora nostra”, perché il tempo del liceo è un tempo speciale, che ci segna per sempre. Ma presto arriverà il momento di dimostrare tutto ciò che si è imparato, non solo sui libri, ma nella vita.

Alessandro Giangrande 5AF