Tra i rami intrecciati nel tempo,
scorre la voce del vento,
racconta la vita.
Completano l’albero della vita,
le foglie, le esperienze:
l’albero infatti si ipostatizza,
proprio come l’uomo.
Con il corso delle stagioni
l’albero cambia:
in autunno è coperto di foglie,
in inverno è nudo, senza foglie,
in primavera in armonia con la terra,
in estate è la leggerezza spensierata.
L’uomo è in quiete in autunno,
in inverno è vulnerabile,
in primavera è uno spirito libero,
in estate è in completa sintonia e in pace con il creato.
La vita è una orbita,
che non si può scorgere,
che circonda la bellezza dell’uomo,
nei suoi aspetti positivi e negativi.
L’uomo, se è razionale,
e la vita mette alla prova con durezza,
potrà superare ogni barriera,
all’apparenza invalicabile.
Questa è la vita,
molto controversa,
concede poche vittorie,
quelle che sono veramente vittorie!
Samuele Michele Criscione 3b liceo classico-istituto “G. Carducci”-Comiso (RG)