“Il tempo per essere felici non va sprecato” sono state le parole piene di dolore e saggezza pronunciate dalla madre di una giovane vittima di un’incidente stradale. Parole che vibrano come un’ eco nella mente di chiunque sia stato toccato dalla sofferenza, da quel vuoto che lascia la perdita di una vita cara, troppo presto e troppo velocemente spezzata.
Per evitare che altre persone debbano fare i conti con questo devastante dolore, l’ispettore di polizia Salvatore Felice ha tenuto degli incontri formativi presso il Polo Liceale Mattioli, nei giorni 17 e 18 Marzo.
Il progetto che ha dato vita a queste giornate di riflessione si chiama “STRA-SICURA: educarsi alla mobilità sostenibile”, un’iniziativa che mira ad aumentare la consapevolezza e la responsabilità sulla strada.
“Ogni azione è una scelta e ogni scelta ha una conseguenza” ha esordito l’ispettore Salvatore Felice, riprendendo alcune delle parole del discorso di apertura della Dirigente Maria Grazia Angelini, sottolineando il peso delle nostre decisioni, piccole o grandi che siano.
Successivamente ha continuato il discorso, mostrandoci video, esempi e grafici realizzati ispirandosi ad avvenimenti realmente accaduti.
I dati sono impressionanti: solo nella metropoli di Bologna avvengono 4 incidenti al giorno, di cui 3 per un mancato rispetto dell’articolo 141: “mantenere una velocità prudenziale e adeguata alla situazione” e
dell’articolo 172: “indossare la cintura di sicurezza in qualsiasi situazione di marcia”.
Spesso, infatti, si pensa che un’incidente stradale non possa capitare a noi in modo diretto. Di conseguenza si tende a sottovalutare l’importanza delle norme della strada. Dovremmo, invece, riflettere sulla presenza di condizioni incontrollabili in prima persona, che possono aumentare drasticamente la possibilità di essere coinvolti in tragici eventi… quegli eventi che lasciano un vuoto nel cuore di migliaia di persone ogni minuto.
Questo è il messaggio che ha lasciato l’ispettore ai ragazzi, sperando che davvero non sprechino il tempo per essere felici.
Paola Di Fazio