5 film, libri o serie TV che ti insegnano più di un’interrogazione
La scuola è importante, certo, ma vogliamo parlare delle lezioni di vita che impariamo da libri, film e serie tv? Ecco 5 capolavori della cultura pop che ogni studente dovrebbe conoscere, magari anche durante le ore di studio.
Harry Potter – Quando l’amicizia vale più di un 10 in pagella.
Non importa se hai una pagella da urlo, senza amici veri sei perso. Harry, Hermione e Ron ce lo insegnano tra magie, troll e prof scontrosi (sì Piton, parliamo di te!).
Stranger Things – Come sopravvivere a interrogazioni impossibili.
Mostri, mondi paralleli e biciclette volanti? Sembra quasi la descrizione di una verifica a sorpresa. La vera lezione? Insieme, anche l’orrore o i proff di matematica, fanno un po’ meno paura.
Il giovane Holden – Manuale ufficiale per chi si sente “strano”.
Ti senti fuori posto? Odi tutto e tutti, soprattutto il lunedì? Holden ti capisce.
Un libro perfetto per abbracciare la tua crisi esistenziale e uscirne.
The Social Network – Quando i nerd conquistano il mondo.
Mark Zuckerberg ha creato Facebook da studente universitario!
Morale: non sottovalutare mai chi prende appunti in fondo alla classe (potrebbe essere il tuo futuro datore di lavoro).
Never Have I Ever – Tutti sbagliano e ci ridono sopra.
Amori imbarazzanti, figure epiche, drammi inutili. Proprio come nella vita vera!
Devi sapere che ogni errore può trasformarsi in un aneddoto esilarante. E sì, va tutto bene.
La verità? A volte un libro, una serie o un film possono insegnarti più di mille ore di lezione.
(Non dirlo ai prof).
Ludovica Zingone