Tutti gli articoli: SMS D'Azeglio - IC Molassana e Prato - Genova

Incontro con AMIU e Re. Vetro

Il giorno 17 Aprile abbiamo avuto un incontro con Enrico Lastrico , manager di Re. Vetro, e Luca Zane di Amiu in cui abbiamo parlato dell’importanza del vetro, sostanza dura, fragile, trasparente ed impermeabile. La patria del vetro è il Medio Oriente ( Mesopotamia). Il vetro è infatti un prodotto antichissimo, ha più di 3500 […]

L’importanza dell’impegno di tutti per l’ambiente

Il giorno 13 Aprile 2023 le classi terze della secondaria D’Azeglio hanno avuto un incontro con Maurizio Uremassi, Presidente del Municipio IV Val Bisagno che ci ha parlato dell’importanza dell’impegno sociale. Il Presidente del Municipio ci ha detto  quanto sia importante l’impegno di ciascuno di noi. Per quanto riguarda l’ambiente, ci ha spiegato che, con l’arrivo […]

Raccolta differenziata: problemi e progetti

Incontro con Maurizio Uremassi, Presidente del Municipio IV Val Bisagno Durante l’incontro di giovedì 13 aprile con le classi 3F e 3G della secondaria D’Azeglio, il presidente del Municipio, Maurizio Uremassi, rispondendo alle nostre domande, ci ha parlato dei problemi e dei progetti riguardo alla raccolta differenziata. Ci ha raccontato che, insieme all’Amiu, è andato […]

L’inaugurazione del Murales di Stevo

Il giorno 5 Aprile 2023 Stevo, street artist nato a Genova nel 1986, ha fatto ritorno alla scuola Massimo D’Azeglio, per inaugurare il murales realizzato da lui e dagli alunni della scuola aderenti al progetto. Il murales, eseguito sulle pareti d’ingresso dell’edificio scolastico, è il risultato finale di molte idee di ragazzi e ragazze. Dopo […]

Un murale con Stevo alla scuola D’Azeglio di Genova

S’intitola “Adesciæve” (che in dialetto genovese vuol dire “svegliatevi”) il progetto, realizzato alla scuola secondaria di primo grado Massimo D’Azeglio,  di un murale nato dalla collaborazione degli alunni delle classi 3E 3F 3G 3H con lo street artist genovese STEVO, all’anagrafe Stefano Vignali. Una ventina di ragazzi delle classi terze sono stati coinvolti anche operativamente […]

Alla RAI per scoprire la passione oltre lo schermo

L’iniziativa “Porte aperte” della RAI è ricominciata. Noi  della classe 3G della secondaria Massimo D’Azeglio di Genova abbiamo avuto la possibilità di visitare la sede regionale di corso Europa  e di scoprirne il dietro le quinte . Non è stata solo una visita didattica: abbiamo, infatti, potuto sperimentare la messa in onda di un telegiornale e […]

Dantedì 2023

  Il 25 marzo è il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri.   La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, […]

Incontro con Lorenzo Foschi: libri VS videogiochi

Il giorno 23 Febbraio 2023 le classi 3G e 3F della scuola Massimo D’Azeglio hanno partecipato ad unincontro con Lorenzo Foschi, giovane scrittore ed ex alunno della  D’Azeglio. Anzitutto, Lorenzo ci ha  invitati ad essere sempre noi stessi, per poterci relazionare ed essere poi compresi da tutti. Ha spiegato che “parlare” non è cosa semplice, […]

In ricordo di Bruno De Benedetti

Mercoledì 15 febbraio noi e la nostra classe abbiamo avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro con l’avvocato Filippo Biolè in ricordo di Bruno De Benedetti e della sua famiglia. Sulla base della testimonianza di sua zia Franca De Benedetti, memoria storica della sua famiglia, l’avvocato ci ha raccontato  dei suoi parenti ebrei che nella […]

Cara Anne, ti scrivo…

Cara Anne,   sono Alessia, ho 14 anni, vivo a Genova e conosco la tua storia.    Io adoro leggere e tu amavi scrivere, quindi saremmo potute andare d’accordo.    So che avresti voluto diventare una scrittrice.    Avresti voluto esporre le tue idee e non avresti mai, e dico mai, lasciato vincere il silenzio.  […]

Lettera per Anne Frank

Cara Anna,   sono a conoscenza di tutto ciò che ti è successo e di tutto quello che hai dovuto affrontare, anche se con timore, a testa alta.    Per me, la tua storia è un prezioso punto di riferimento e di riflessione, che mi fa capire quanto siano uniche e preziose la vita e […]

Pensando a te, Anne…

La storia di Anna Frank e della sua famiglia la conosciamo praticamente tutti.     Anna è una ragazza ebrea di 13 anni, vissuta durante il periodo delle leggi razziali.     Anna, a causa di queste leggi, per non essere catturata dai nazisti, si è dovuta nascondere insieme alla sua famiglia nel retrocasa, dietro […]