Archives of #intelligenza artificiale

QUANDO IL PCTO SI FA STRUMENTO PER IL FUTURO

Di Giovanni Porceddu, Chiara Bottino, Aurora Borriello, Emma Riciputi, Chiara Guatelli, Alessia Grandicelli, Emanuela Gasperini, Edoardo Malfettani, Linda Manni, Lorenzo Pittaluga, 3B. Dopo Bari, Roma e Milano, l’iniziativa Campbus del Corriere Della Sera è arrivata a Genova, al Liceo D’Oria, dal 21 al 25 di ottobre.   Il progetto ha coinvolto diverse classi in molte attività, […]

I lavori del futuro… oggi

Il Campbus del Corriere della Sera a Genova. di Emma Benvenuto e Virginia Sabatini, 2D Cosa vuoi fare da grande? Il Campbus del Corriere della Sera arriva a Genova per la sua ultima tappa del tour, partito da Milano, seguita a Roma e Bari, per approdare al liceo classico Andrea D’Oria. Il laboratorio tecnologico su […]

Il poeta e il versificatore

Creatività e intelligenza artificiale Di Maria Giovanna Lauria e Chiara Ravaschio, 1B   Venerdì sera 19 Aprile si è tenuta nel nostro liceo la Notte Internazionale dei licei classici. Noi abbiamo partecipato alla presentazione della classe 4B curata dalla professoressa Frisone. La classe ha drammatizzato due momenti tratti da testi di  Italo Calvino e Primo […]

IA: progresso o regresso?

A colloquio con Erica Manna per comprendere se sono giustificati i timori dovuti all’avvento dell’intelligenza artificiale. Di Sabrina Pieralisi e Leonardo Crucioli, 3B Erica Manna, giornalista di Repubblica, ha incontrato gli alunni del Liceo Classico Andrea Doria per parlare dell’Intelligenza Artificiale, dei suoi rischi, ma anche delle sue potenzialità. Innovazione e allucinazione L’Intelligenza Artificiale è […]

Un’intelligenza non troppo intelligente

Di Lucia Riggio, 3B L’intelligenza artificiale è l’ultimissima fra le nuove tecnologie, ma nei suoi confronti l’opinione pubblica è spesso scettica: si teme un futuro non molto lontano in cui le macchine addirittura governeranno sugli uomini. È realistica un’affermazione del genere? Per pensare di poter raggiungere una realtà così distopica rispetto a quella attuale, bisogna […]