Archives of #Liceo D’Oria

“Cara professoressa, lei non sa…”

La parola rende uguali per davvero?  di Emma Benvenuto, 1D E’ cominciato tutto da alcune lettere: ”Cara professoressa, lei non sa...”. E’ questo l’incipit dato ai ragazzi delle classi 5C, 5H e 5I per scrivere un messaggio ad una professoressa, che sta a simboleggiare il sistema scolastico, per esprimere le loro lamentele e punti di […]

Una nuova piattaforma per tutti: Agorà

Presentata al D’Oria durante la Notte Nazionale del Liceo Classico di Eleonora Malatesta, 1B   Al passo con la tecnologia, per dare visibilità al Liceo e ai lavori dei suoi alunni. Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico è stata presentata ufficialmente dallo staff di docenti che ha seguito l’iniziativa e dall’ingegnere Marco Penso,  dell’Associazione […]

La ricerca in ambito medico a Genova

Sfide e opportunità di Eleonora Malatesta, 1B Il 25 febbraio  ho avuto la possibilità di intervistare  il dott. Giorgio Gatti, medico ricercatore  che ha avuto una carriera molto interessante . Laureato in Biologia all’Università di Pavia,  si è occupato per circa 5 anni di Microbiologia presso l’Istituto di Malattie Infettive dell’Ospedale San Matteo , poi […]

Un’intelligenza non troppo intelligente

Di Lucia Riggio, 3B L’intelligenza artificiale è l’ultimissima fra le nuove tecnologie, ma nei suoi confronti l’opinione pubblica è spesso scettica: si teme un futuro non molto lontano in cui le macchine addirittura governeranno sugli uomini. È realistica un’affermazione del genere? Per pensare di poter raggiungere una realtà così distopica rispetto a quella attuale, bisogna […]

Un pezzo di Genova…un pezzo di cuore

Arte, storia e curiosità del Centro Storico    di Carratù Camilla 1B Conosciamo davvero il nostro Centro Storico? Per saperne di più mi sono rivolta al presidente del Municipio 1 Centro est Andrea Carratù. Il nostro ospite è un grande appassionato del nostro centro e delle sue bellezze e lo scopo del suo lavoro è proprio […]

Scrivere, che passione!

Intervista a Milena Lanzetta, insegnante e autrice di narrativa per l’infanzia di Luca Mangini, 1B     Lunedì 30 ottobre 2023 gli alunni della 1B hanno  avuto l’opportunità  di incontrare  Milena Lanzetta, autrice di uno degli incipit della Staffetta di scrittura creativa organizzata da BiMed, a cui la classe  partecipa.  Nella prima parte dell’incontro la […]

Giornalismo: mestiere e metodo

“Fare giornalismo non è solo un mestiere, è un metodo da applicare” di Benedetta Pittaluga, 2d Comunicazione, pensiero critico, sintesi, ma anche creatività e capacità di relazione: questo e molto altro è il giornalismo, un mestiere dinamico quanto affascinante. Le classi 2b e 2d del liceo classico Andrea D’Oria di Genova hanno potuto dare uno […]

Laura Sicignano ai giovani: “Non abbiate paura di sperimentare”

Martedì 17 gennaio 2023, nell’aula magna del Liceo Andrea D’Oria, si è tenuta una conferenza della pluripremiata regista teatrale Laura Sicignano Di Elena Iannacchino, Irene Collufio e Vittoria Gandolfo, 2B Il 17 gennaio, nell’aula magna del liceo Andrea D’Oria, Fabio Capocaccia, presidente dell’associazione ex allievi del D’Oria, ha proposto un incontro con la regista, autrice, […]

Un nuovo teatro, per pensare e guardare al futuro

Dopo la chiusura causa Covid-19 una nuova fascia di popolazione ha scoperto il teatro. di Martina Rosillo, 1D Il Teatro Nazionale di Genova, ha riscontrato che dalla riapertura post pandemia, l’interesse dei ragazzi per il teatro è aumentato notevolmente. Infatti il 30% dei giovani fra gli 11 e i 15 anni dichiara di aver assistito […]