Archives of #liceodoria

L’Euroflora ritorna in città per la tredicesima edizione

La natura si fa spazio nel Waterfront di Genova di Bianca Costa, 1 d La manifestazione è notissima in Italia e all’estero, ma non tutti sanno che questo evento è nato da una geniale intuizione del genovese Carlo Pastorino, allora presidente della Fiera di Genova. Carlo Pastorino immaginava un’immensa rassegna dedicata ai fiori e alle […]

Bogliasco U16 Regine d’Italia

di Francesco Canepa, 1D Ed è sempre la stessa storia per le ragazze bogliaschine, che vincono per la quattordicesima volta uno scudetto U16 a livello femminile, in occasione del campionato invernale 2024. A capo delle terribili allieve c’è Mario Sinatra, pilastro della pallanuoto femminile italiana con 19 scudetti vinti da allenatore fino ad ora in […]

Ginnastica, con il Grand Prix la Federazione festeggia a Genova le medaglie del 2024

di Gioia Bertuccini e Ilaria Canobbio 2D Il 23 novembre 2024 il nuovo Palasport di Genova ha ospitato la manifestazione dedicata alla chiusura della stagione sportiva per le discipline della Federazione Ginnastica d’Italia: il Grand Prix. La manifestazione si è aperta con l’esibizione degli atleti della FISDIR, la Federazione Italiana Sport paralimpici Degli Intellettivo Relazionali, […]

Il poeta e il versificatore

Creatività e intelligenza artificiale Di Maria Giovanna Lauria e Chiara Ravaschio, 1B   Venerdì sera 19 Aprile si è tenuta nel nostro liceo la Notte Internazionale dei licei classici. Noi abbiamo partecipato alla presentazione della classe 4B curata dalla professoressa Frisone. La classe ha drammatizzato due momenti tratti da testi di  Italo Calvino e Primo […]

Una mattina con Don Ciotti per i liceali genovesi

La cultura è importante per lottare contro la mafia  di Eleonora Capone e Isabella Manni , 2B Don Luigi Ciotti. si è raccontato ai liceali genovesi in una mattinata di fine maggio.   Il sacerdote, famoso per aver fondato nel  1995 “Libera”, ci ha raccontato come è iniziato il suo percorso in qualità di attivista: in […]

“Communication technology ” alla Notte dei Licei classici

di Matias Di Giacomo e Elena Demuru 1B   Venerdì 19 Aprile 2024 presso il liceo  Andrea D’oria, durante la Notte Nazionale dei licei classici, sono stati eseguiti spettacoli musicali, esibizioni riguardanti la storia della Tv e della Radio e moltissime altre attività. Noi, come indirizzo giornalistico, abbiamo seguito un progetto ( Communication technology and […]

Progetto POLO R.E.S : una Liguria più inclusiva

Di Chiara Ravaschio, 1B La parola inclusione al giorno d’oggi è al centro di molte discussioni; il luogo dove si dovrebbe parlarne di più, secondo me,  è  la scuola. In Liguria c’è la possibilità di attivare il POLO R.E.S (Risorse Educative Speciali), ovvero un progetto di rete a cui le scuole possono decidere di aderire […]

L’associazionismo in Liguria

“Speciale normalità” di Federica Tanca 1B Oggi sono in presenza del signor Tanca per parlare di alcune associazioni, attive sul territorio ligure, che tutelano i diritti delle persone  con disabilità. Esse  promuovono iniziative finalizzate allo svago e al tempo libero  su cui vorrei soffermarmi per sensibilizzare l’argomento di cui, a mio parere, si parla troppo […]

Musica e Carosello nella Notte del Liceo D’Oria

Di Beatrice Pincelli e Emma Zini 1B. Il 19  aprile si è tenuta presso il Liceo D’Oria la X edizione  della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Si tratta di un evento internazionale nel vero senso della parola in quanto si festeggia in tutto il mondo,  quest’anno anche in Australia. Inoltre sono stati onorati i cento […]

A.M.B.: stop alla violenza

L’Associazione Madri e Bambini tutela le madri e i bambini violentati in famiglia. di Elena Giannelli e Matilde Pedroncini,1B Durante la Notte Nazionale dei licei classici , che si é svolta il 19 aprile 2024, abbiamo avuto l’occasione di intervistare la professoressa Morello e alcuni dei ragazzi di 4G, che hanno creato un video per […]

Valle Scrivia da riscoprire

Uno sguardo diretto e approfondito con l’ aiuto di Laura Repetto Di Luca Mangini, 1B  La Valle Scrivia è un territorio rurale dell’ area della città metropolitana di Genova; di questa zona si possono recuperare poche informazioni esaustive e corrette: spesso ne vengono criticati molto i problemi, trascurandone i pregi e gli aspetti positivi e […]