Archives of #Memoria

Mauthausen: un salto nel passato tra memoria e dolore

Di Chiara Flacco, 2D Quest’estate ho avuto l’opportunità di visitare il memoriale di Mauthausen, luogo di memoria e di educazione storico-politica che mi ha permesso di approfondire non solo le mie conoscenze ma anche la mia consapevolezza degli avvenimenti. Negli anni dal 1938 al 1945 il campo di concentramento di Mauthausen era il luogo centrale di persecuzione […]

Pietre d’inciampo, Arte per la Memoria

Gunter Demnig incontra Genova  Gunter Demnig, artista nato a Berlino nel 1947, ha una missione : ricordare, posando delle cosiddette pietre d’inciampo in ottone ovunque i nazisti abbiano ucciso o deportato . Le pietre d’inciampo sono vere e proprie opere d’arte costruite in ottone che ci permettono di nondimenticare gli orrori accaduti, inciampando sul cuore. […]

Colombo: oggi come ieri lo sguardo sul mare di Barcellona

Dal 1888 Barcellona ospita un magnifico omaggio al navigatore più famoso di tutti i tempi: nientemeno che il celeberrimo Cristoforo Colombo, il Genovese. di Gabriele Pecchi, 2 D Una sua statua dall’altezza sbalorditiva (sessanta metri), soprattutto per l’epoca, si erge sulla piazza di fronte al porto più grande del Mediterraneo, circondata da silos, enormi gru […]

Affinché non si ripeta di Alessio Laboragine

  Sabato 23 Gennaio io e la mia classe, in video lezione, abbiamo parlato con Agostino Dibenedetto del giorno della memoria. Ovviamente ricordiamo questo giorno per i campi di concentramento dove i tedeschi sterminarono e torturarono gli ebrei. Questi campi furono costruiti non da Adolf Hitler ma costruiti da Heinrich Himmler, un militare e un […]

IN RICORDO DEGLI ANGELI DI SAN GIULIANO DI PUGLIA.

  VENAFRO GIORNATA DELLA MEMORIA: DA VENAFRO A MONTERODUNI UN SOLO GRIDO:”MAI PIU UNA TRAGEDIA COME QUELLA DI SAN GIULIANO DI PUGLIA”. ALL’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO “GIORDANO” SALGONO IN CATTEDRA I VIGILI DEL FUOCO <<Mai più una tragedia come quella di San Giuliano di Puglia. Quei bambini e la loro maestra gridano ancora giustizia>>: da Venafro a Monteroduni […]

“Noi aderiamo a Pietre d’inciampo, Noi non dimentichiamo”: l’Istituto “S. Pellegrino” di Marsala installa una targa ad imperitura memoria della Shoah

Rabbia per tutte le persone che sono morte, ritenute colpevoli del solo fatto di essere nate. È questo il sentimento che, più degli altri, è scaturito dalla manifestazione “Pietre d’Inciampo” svolta nella sede centrale dell’Istituto comprensivo “Stefano Pellegrino” di Marsala, in occasione della settimana all’interno della quale ricade la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale per […]