Gesù e Tommaso Tommaso non crede al racconto dell’apparizione di Gesù. Dopo otto giorni tutti gli Apostoli sono riuniti, c’è anche Tommaso. Appare Gesù e dice: «Tommaso, tu hai creduto perché hai visto, beati quelli che crederanno senza aver visto! Gesù sul lago di Tiberiade Per tutta la notte i discepoli di Gesù gettano le reti, ma non […]
L’albero della vita Come un seme muore per far crescere la spiga, Gesù è morto e ora al posto della croce è nato l’albero delle vita. Perché Gesù è la vita! Alessandro Ciccarella classe IV A
Se roviniamo e inquiniamo la natura che ci circonda, chi verrà dopo di noi troverà un mondo cambiato con meno forme di vita e sommerso dai rifiuti. Classe IV Scuola Primaria San Lazzaro
Per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e difenderlo è importante non sporcarlo, evitando di lasciare nel suolo, nell’acqua e nell’aria sostanze inquinanti. È necessario fare buon uso di quello che la natura ci mette a disposizione. Classi quarte Scuola Primaria San Lazzaro
La natura è di tutti, è importante per la nostra vita, ma anche per quella di moltissime altre forme viventi del nostro Pianeta. Classi quarte Scuola Primaria San Lazzaro
Percorso di italiano, scienze, tecnologia, arte e immagine. Classe III Sez. A “Bandiera è un’opera significativa anche in chiave ecologica. Così come la protagonista ribadisce alle sue sorelle l’importanza di aiutare il ciliegio che ha dato loro la vita, così gli uomini dovrebbero rispettare e prendersi cura della Terra”. Analisi e rielaborazione del libro Bandiera […]
L’acqua si trova negli ambienti in cui viviamo sotto forme differenti. L’acqua è vita … è indispensabile per le attività umane. L’ acqua è di tutti: è importante conoscerla e salvaguardarla. Ciao, io sono l’ acqua!
Se la natura vogliamo salvare impariamo a riciclare: carte, bottiglie, cartoni, tappi, sacchetti, bottoni, ogni cosa possiamo riusare per giocare ed inventare. Forza ragazzi, diamoci da fare tante cose possiamo creare!