Archives of #Olocausto

Un viaggio attraverso la memoria

“Le tappe dell’ignominia” scandite dalle voci della Shoah Di Anna Cugurra, Rebecca Dufour, Emanuela Gasperini, Chiara Guatelli, Lisa Poverelli, Francesco Repetto  Per celebrare il Giorno della Memoria il Cinema Sivori, lunedì 3 febbraio, ha presentato uno spettacolo di straordinario valore storico, ma soprattutto umano: “Tu passerai per il Camino – Le tappe dell’ignominia”, che invita […]

Mauthausen: un salto nel passato tra memoria e dolore

Di Chiara Flacco, 2D Quest’estate ho avuto l’opportunità di visitare il memoriale di Mauthausen, luogo di memoria e di educazione storico-politica che mi ha permesso di approfondire non solo le mie conoscenze ma anche la mia consapevolezza degli avvenimenti. Negli anni dal 1938 al 1945 il campo di concentramento di Mauthausen era il luogo centrale di persecuzione […]

SHOAH. RIFLESSIONI IN CLASSE (seconda parte)

Continua la riflessione dei ragazzi dell’IC Rivarolo di Genova.   ASSURDO – Queste povere persone sono state trattate in maniera orribile e tutto ciò non bisognerà mai dimenticarlo. Una domanda che bisogna porsi è come si sentissero gli Ebrei in quel periodo in cui erano costretti a scappare oppure quando si trovavano dentro i campi […]

Lettera contro l’indifferenza

Nell’aprile del 2015 sul fondale del mar Mediterraneo venne rinvenuto il corpo di un ragazzo di quattordici anni tragicamente naufragato insieme a numerosi altri migranti. Nella sua giacca un oggetto prezioso, la sua pagella con ottimi voti, biglietto da visita per un futuro migliore. Nel giorno della Memoria il pensiero di una giovane alunna va […]