Archives of ##intelligenzaartificiale

La didattica e l’Intelligenza Artificiale

Intervista alla professoressa Alessandra Bertolotto. Di Anna Cugurra, Rebecca Dufour, Filippo Moreschini, Alice Moretti, Francesco Nicolao, Lisa Poverelli L’esperienza di PCTO, vissuta dalla nostra classe 3B nella settimana dal 21 al 25 ottobre, si è rivelata molto formativa riguardo all’utilizzo consapevole dell’Intelligenza Artificiale a scuola, non solo per noi studenti, ma anche per i docenti. […]

Un’esperienza all’incrocio tra Arte e Tecnologia. Il Meet Center di Milano rivela i segreti dell’Intelligenza Artificiale

di Samuele Gavuglio, 2D Nel contesto sempre più dinamico e interconnesso della società moderna, l’Intelligenza Artificiale emerge come una forza trainante di cambiamento e innovazione in diversi settori. Alla ricerca di un’esperienza educativa ed esplorativa, le classi 2B e 2D del liceo classico “D’Oria” di Genova hanno  avuto il privilegio di partecipare a un viaggio […]

Terremoto AI

Se in campagna elettorale arriva Ashley di Giovanni Agosti e Tommaso Agostini, 3B La scienza si evolve tanto velocemente da poter sviluppare nuove tecnologie in grado ormai persino  di definire, riassumere, esprimersi con registri e stili diversi, inventare con creatività. E tutto in  pochissimi secondi.  E’ qualcosa che ci intimorisce. L’Intelligenza Artificiale (AI) è un […]

I benefici dell’intelligenza artificiale

di Christian Giannini, 3B Da tempo ormai si sente parlare sempre di più di intelligenza artificiale e sempre più frequenti sono le critiche e gli allarmi che vengono lanciati nei confronti dei pericoli che può comportare. In molti temono che l’IA possa sostituire il lavoro dell’uomo portando all’estinzione di moltissimi mestieri. Inoltre, da anni, case […]

Intelligenza Artificiale: rischi, limiti e potenzialità nell’incontro con la giornalista Erica Manna

Di Martina Cao e Serena Ferrari, classe 3b Gli alunni del Liceo Classico Andrea D’Oria hanno assistito a due incontri con la giornalista di Repubblica Erica Manna, che ha affrontato il tema dell’Intelligenza Artificiale, in particolare i suoi progressi, le innovazioni, ma anche i pericoli  della tecnologia, costantemente in via di sviluppo.  Le innovazioni e […]

L’IA: il nuovo fronte della politica

Potenzialità o pericolo per la democrazia ? Di Egle Gatto e Pietro Barosso, classe 3B L’uso dell’IA, intelligenza artificiale, sta diventando sempre più diffuso anche a fini politici, tanto da suscitare un acceso dibattito tra coloro che ne lodano le potenzialità e quelli che ne temono gli abusi. Questa tecnologia, capace di elaborare enormi quantità […]

Amazon Go: primo negozio senza casse e code

La compagnia americana Amazon, dopo cinque anni di ideazione, progettazione e sperimentazione, ha finalmente aperto il suo nuovo negozio fisico senza casse e code Per entrare e dare via allo shopping, c’è  semplicemente bisogno di scaricare l’app Amazon Go, che registra l’accesso su una banca dati. Una volta all’interno, centinaia di telecamere e sensori elettronici seguono i […]