Sappiamo cosa vuol dire INDOMITE?
Questa parola viene attribuita alle persone che senza paura affrontano faccia a faccia il pericolo, il giudizio altrui, le tradizioni.
Pensiamo che sia una caratteristica solo maschile?
Niente affatto!
Ci sono molte donne, di oggi e del passato, veramente indomite.
Vorrei parlarvi di Annette Kellerman che inventò il primo costume da bagno dei tempi moderni.
Descritto così sembra un’idea del tutto banale, ma dietro a questo pensiero c’è un mondo.
Ovviamente la comodità di nuotare con un costume aderente, per essere piu’ competitiva e simile agli uomini, ma soprattutto la liberta’ della donna di sentirsi tale a qualsiasi età e con qualsiasi indumento.
Lei diventa una campionessa di nuoto e un’attrice, con non poche difficoltà, ma alla fine trionfa il suo pensiero di parità.
Essendo un nuotatore, so per certo che in acqua occorre essere il più liscio e nello stesso tempo il più comodo possibile per andare piu’ forte.
Un altro esempio di donna veramente forte è quello di Nellie Bly, una giornalista americana, veramente acuta.
Superando mille problemi, economici, familiari e sociali riesce a diventare una giornalista affermata, e scomoda.
Avvia inchieste su temi scomodi, donne nei manicomi o nelle prigioni, facendosi rinchiudere in quei luoghi terribili, per denunciare soprusi e violenze.
Racconta la vita di donne lavoratrici nelle fabbriche, con tutte le loro difficoltà.
Inventa il giornalismo investigativo.
Grazie a lei , molte donne hanno preso spunto per diventare quello che volevano.
La lista è lunga di donne particolari, speciali.
Gabriele Piras
Classe 1G SMS D’Azeglio
Essendo un nuotatore, so per certo che in acqua occorre essere il più liscio e nello stesso tempo il più comodo possibile per andare piu’ forte.
Un altro esempio di donna veramente forte è quello di Nellie Bly, una giornalista americana, veramente acuta.
Superando mille problemi, economici, familiari e sociali riesce a diventare una giornalista affermata, e scomoda.
Avvia inchieste su temi scomodi, donne nei manicomi o nelle prigioni, facendosi rinchiudere in quei luoghi terribili, per denunciare soprusi e violenze.
Racconta la vita di donne lavoratrici nelle fabbriche, con tutte le loro difficoltà.
Inventa il giornalismo investigativo.
Grazie a lei , molte donne hanno preso spunto per diventare quello che volevano.
La lista è lunga di donne particolari, speciali.
Gabriele Piras
Classe 1G SMS D’Azeglio
IC Molassana e Prato – Genova