Musica e Carosello nella Notte del Liceo D’Oria

Di Beatrice Pincelli e Emma Zini 1B.

Il 19  aprile si è tenuta presso il Liceo D’Oria la X edizione  della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Si tratta di un evento internazionale nel vero senso della parola in quanto si festeggia in tutto il mondo,  quest’anno anche in Australia. Inoltre sono stati onorati i cento anni della radio e i settanta anni della televisione. La serata è stata presentata da Beatrice Papei Allori della classe 5F, che con la sua energia è stata capace di tenere il pubblico attento.

La notte è iniziata con il “Medley per i 100 anni della radio”. Le voci di Rebecca Vaccari (1E), Eleonora Brigante (1E), Margherita Sciutti (5F) ed Edoardo Lanza (5F) hanno emozionato il pubblico, ricordando ai genitori ed agli adulti le canzoni della loro gioventù, fino ad arrivare ai brani dei giorni nostri.

Di seguito si è esibita Adriana Brandinelli della 4A con il brano Radio Gaga dei Queen, pubblicato nell’album The Works nel 1984. Il pubblico è stato  incantato dalla voce di Adriana.

Successivamente  Beatrice Papei Allori ha presentato lo spettacolo del Laboratorio teatrale del Liceo guidato da Mauro Pirovano. In occasione del settantesimo compleanno della TV gli alunni hanno rappresentato “I jingle del Carosello” .Il Carosello è un programma pubblicitario nato il 3 febbraio 1957, mandato in onda fino al 1977, esattamente per 20 anni. Ogni sera venivano presentate quattro scenette create da celebri registri e interpretate da noti attori. I bambini attendevano questo momento per tutto il giorno e restavano incollati alla tv per tutta la durata della trasmissione, ma anche gli adulti lo seguivano con attenzione e dopo il Carosello mandavano i bambini a dormire.

 

 

 

 

 

 

 

 .