Archives of #GIORNATA DELLA MEMORIA

Lezioni di Memoria: contro l’indifferenza di ieri e di oggi

Di Filippo Lussana, Gabriele Coli, Riccardo Olivieri, Elena Lanza 5B «Era molto difficile per i miei parenti convivere con un animale ferito come ero io: una ragazzina reduce dall’inferno, dalla quale si pretendeva docilità e rassegnazione. Imparai ben presto a tenere per me i miei ricordi tragici e la mia profonda tristezza. Nessuno mi capiva, […]

Un viaggio attraverso la memoria

“Le tappe dell’ignominia” scandite dalle voci della Shoah Di Anna Cugurra, Rebecca Dufour, Emanuela Gasperini, Chiara Guatelli, Lisa Poverelli, Francesco Repetto  Per celebrare il Giorno della Memoria il Cinema Sivori, lunedì 3 febbraio, ha presentato uno spettacolo di straordinario valore storico, ma soprattutto umano: “Tu passerai per il Camino – Le tappe dell’ignominia”, che invita […]

OGNI 27 GENNAIO… 

  Il 27 Gennaio di ogni anno ricordiamo la “Giornata della Memoria”. In questo giorno dell’anno 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, ponendo fine al terribile Olocausto.  Fino a quel giorno ci furono atroci sofferenze e ingiustizie da parte dei nazifascisti su coloro che appartenevano a diverse religioni ed […]

In ricordo di Bruno De Benedetti

Mercoledì 15 febbraio noi e la nostra classe abbiamo avuto l’opportunità di partecipare ad un incontro con l’avvocato Filippo Biolè in ricordo di Bruno De Benedetti e della sua famiglia. Sulla base della testimonianza di sua zia Franca De Benedetti, memoria storica della sua famiglia, l’avvocato ci ha raccontato  dei suoi parenti ebrei che nella […]

Lettera per Anne Frank

Cara Anna,   sono a conoscenza di tutto ciò che ti è successo e di tutto quello che hai dovuto affrontare, anche se con timore, a testa alta.    Per me, la tua storia è un prezioso punto di riferimento e di riflessione, che mi fa capire quanto siano uniche e preziose la vita e […]

Pensando a te, Anne…

La storia di Anna Frank e della sua famiglia la conosciamo praticamente tutti.     Anna è una ragazza ebrea di 13 anni, vissuta durante il periodo delle leggi razziali.     Anna, a causa di queste leggi, per non essere catturata dai nazisti, si è dovuta nascondere insieme alla sua famiglia nel retrocasa, dietro […]

LA GIORNATA DELLA MEMORIA

La giornata della memoria Inclino le gambe sbatto i denti e pian piano mi avvicino alla finestra blindata. Nonostante questo riesco a sentire le urla di persone. Sono un bambino e riesco a capire che qui regna l’inferno e fuori il filo spinato si alzano boschi, cespugli e fiori, qui si alzano le anime. Ogni […]