• Home
  • Blog
  • Articoli
  • “Communication technology ” alla Notte dei Licei classici

“Communication technology ” alla Notte dei Licei classici

di Matias Di Giacomo e Elena Demuru 1B

 

Venerdì 19 Aprile 2024 presso il liceo  Andrea D’oria, durante la Notte Nazionale dei licei classici, sono stati eseguiti spettacoli musicali, esibizioni riguardanti la storia della Tv e della Radio e moltissime altre attività.

Noi, come indirizzo giornalistico, abbiamo seguito un progetto ( Communication technology and its effects in our lives) organizzato da alcune alunne della classe 3A seguite dalla professoressa Silvestro.

Questo progetto trattava un argomento molto discusso tra i giovani ovvero le tecnologie moderne e i pericoli provocati dai social. 

La presentazione si è concentrata sul tema delle fake news. 

Le fake news puntano soprattutto sulle paure delle persone, ad esempio, nel periodo dell’emergenza sanitaria del Covid-19 le notizie false erano molto diffuse perché inizialmente vi era molta disinformazione: i truffatori se ne approfittavanoe alimentavano la preoccupazione nelle persone. Si stima che il 63% degli europei si imbatte in fake news più d’una volta a settimana; come proteggersi rimane una domanda a cui viene difficile rispondere perché per farlo è necessario adoperare “servizi speciali” che controllino l’autenticità delle news, questi contribuiscono anche ad evitare le numerose attività illegali che vengono classificate come online scam, le principali sono:

 -Romance scam: sono gli inganni che avvengono nei siti di incontri, in cui spesso vengono usati account fake

-Rental scam: quando si finge di acquistare una proprietà altrui

-Lottery scam: quando alla vittima viene comunicata la vincita di un premio in denaro

I ragazzi di 3 A ci hanno aiutato a  riflettere sui vantaggi dei social networks, quali la connessione continua al mondo online, la facilità di reperire informazioni e aggiornamenti in tempo reale da tutto il mondo.; poi hanno sottolineato i problemi che possono derivare da un uso smodato e poco consapevole dei social, come l’isolamento, il condizionamento e l’ansia.

Alla fine dell’esposizione abbiamo posto alcune domande alle ragazze che hanno presentato questo progetto.

I: Quali consigli dareste ai giovani riguardo agli usi della tecnologia moderna?

Sicuramente consigliamo di fare attenzione alle persone con cui si interagisce o si creano rapporti sui social; è bene non postare immagini o dati personali e soprattutto saper usare con moderazione il cellulare.

I: Quanto é stato difficile organizzare questo lavoro?   

Abbiamo svolto individualmente la prima parte del lavoro, poi abbiamo lavorato in gruppo portando ciascuno il proprio contributo. Organizzarci per fare le prove è stata la cosa più complicata mentre esporlo non è stato affatto difficile perché ci siamo trovate subito a nostro agio.

I: Cosa ne pensate di questa Notte Nazionale dei licei classici?

Questa è un’idea molto bella per far conoscere alle persone e anche ai ragazzi più piccoli che cosa facciamo nel nostro liceo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esposizione della presentazione