Archives of #Notte Nazionale del Liceo Classico

Il poeta e il versificatore

Creatività e intelligenza artificiale Di Maria Giovanna Lauria e Chiara Ravaschio, 1B   Venerdì sera 19 Aprile si è tenuta nel nostro liceo la Notte Internazionale dei licei classici. Noi abbiamo partecipato alla presentazione della classe 4B curata dalla professoressa Frisone. La classe ha drammatizzato due momenti tratti da testi di  Italo Calvino e Primo […]

“Perché leggere i classici” Stefanelli 1B

Letture e riflessioni dall’opera di Italo Calvino   di Bianca Stefanelli, 1 B Alla sera della Notte Nazionale dei Licei Classici, la classe 1F del liceo Classico Andrea D’Oria ha letto alcuni significativi stralci di “Italiani vi esorto ai classici” di  Italo Calvino. Durante la serata cinque studenti , davanti ad un pubblico numeroso e […]

“Communication technology ” alla Notte dei Licei classici

di Matias Di Giacomo e Elena Demuru 1B   Venerdì 19 Aprile 2024 presso il liceo  Andrea D’oria, durante la Notte Nazionale dei licei classici, sono stati eseguiti spettacoli musicali, esibizioni riguardanti la storia della Tv e della Radio e moltissime altre attività. Noi, come indirizzo giornalistico, abbiamo seguito un progetto ( Communication technology and […]

A.M.B.: stop alla violenza

L’Associazione Madri e Bambini tutela le madri e i bambini violentati in famiglia. di Elena Giannelli e Matilde Pedroncini,1B Durante la Notte Nazionale dei licei classici , che si é svolta il 19 aprile 2024, abbiamo avuto l’occasione di intervistare la professoressa Morello e alcuni dei ragazzi di 4G, che hanno creato un video per […]

“Cara professoressa, lei non sa…”

La parola rende uguali per davvero?  di Emma Benvenuto, 1D E’ cominciato tutto da alcune lettere: ”Cara professoressa, lei non sa...”. E’ questo l’incipit dato ai ragazzi delle classi 5C, 5H e 5I per scrivere un messaggio ad una professoressa, che sta a simboleggiare il sistema scolastico, per esprimere le loro lamentele e punti di […]

Alla Notte del D’Oria Santorelli ribadisce l’importanza dello studio delle lingue classiche

Riflessioni dalla  Notte Nazionale del Liceo Classico 2024 di Bianca Stefanelli,  1B Alla Notte Nazionale del Liceo Classico Andrea D’Oria non poteva mancare la “questione” più discussa tra le nuove e le vecchie generazioni di classicisti: “Perché studiare le lingue antiche?” A parlarcene è stato il professor Biagio Santorelli, docente di Lingua e letteratura latina […]

Una nuova piattaforma per tutti: Agorà

Presentata al D’Oria durante la Notte Nazionale del Liceo Classico di Eleonora Malatesta, 1B   Al passo con la tecnologia, per dare visibilità al Liceo e ai lavori dei suoi alunni. Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico è stata presentata ufficialmente dallo staff di docenti che ha seguito l’iniziativa e dall’ingegnere Marco Penso,  dell’Associazione […]

La lunga notte della cultura

di Aurora Borriello, Alessia Grandicelli e Linda Manni, 1B Venerdì 5 maggio si è tenuta nel nostro liceo la Notte Nazionale del Liceo Classico. Il tema della serata era la guerra. Nella prima parte le esibizioni hanno avuto la funzione di suscitare nel pubblico  la consapevolezza dell’orrore e della disperazione che accompagnano ogni guerra.  Viceversa […]

Una serata per esprimere se stessi

di Giulia Corona 1B L’edizione 2020 della Notte Nazionale dei Licei al D’Oria si è aperta in Aula Magna. La serata è iniziata con il discorso della preside che ha presentato la Notte Nazionale con delle belle parole: la dirigente ha esordito dicendo che il compito dei professori è quello di “aiutare gli studenti attraverso […]