UN’ADORABILE “BUFFONA” DA PALCOSCENICO: LA 5B INCONTRA L’ATTRICE VIVIANA PICARIELLO
Roma: l’attrice professionista Viviana Picariello si racconta UN’ADORABILE “BUFFONA” DA PALCOSCENICO Talento, studio, determinazione e precarietà: cosa c’è dietro il lavoro di un attore Sul palcoscenico ama emozionare ed emozionarsi, poi studia, studia, studia e si definisce un po’ “buffona”: Viviana Picariello, attrice romana professionista, giovane ma con tanta esperienza alle spalle, si racconta. Ci spiega la sua innata passione per il teatro e della preparazione che deve esserci dietro ogni bravo […]
Genova, bambini di ‘Teglia’ disegnano la Libertà per il 25 aprile – PARTE 2
Genova, bambini di ‘Teglia’ disegnano la Libertà per il 25 aprile
Genova, bambini di ‘Teglia’ disegnano la Libertà per il 25 aprile – PARTE 1
Genova, bambini di ‘Teglia’ disegnano la Libertà per il 25 aprile
INTERVISTA AL REGISTA TEATRALE GIORGIO SCARAMUZZINO
INCONTRO 18 MARZO 2021 – CLASSI 4 A E 4 B IC TEGLIA – PLESSO TEGLIA Giorgio Scaramuzzino è stato intervistato il 18 marzo 2021 dalle classi quarte dell’Istituto Comprensivo di Teglia a Genova. L’intervista è stata fatta a distanza, purtroppo. Nonostante ciò, è stato entusiasmante ed emozionante. A turno, le classi hanno fatto tante […]
Criticoni. Io resto a casa e #impariamo l’inglese /RECENSIONE
Noi delle classi 1a e 1b partecipiamo al progetto ‘Criticoni’. In aula, col maestro Leo e la giornalista de La scuola fa notizia, ci siamo esercitati per imparare a realizzare una recensione teatrale. Abbiamo iniziato con la storia di Armando e la Pimpa, poi abbiamo visto uno sketch dell’attore Nicola Cazzalini e insieme abbiamo prodotto la […]
Criticoni. La classe 1A intervista l’attore Nicola Cazzalini
Ecco le nostre produzioni dopo l’incontro online con l’attore Nicola Cazzalini. Abbiamo rappresentato l’incontro ma anche la storia che Nicola ci ha raccontato, una storia originale che Nicola ha inventato per noi sul momento: la storia di Astolfo che ruba la luna.
Criticoni. Io resto a casa e #facciamomerenda /RECENSIONE
Noi delle classi 1a e 1b partecipiamo al progetto ‘Criticoni’. In aula, col maestro Leo e la giornalista de La scuola fa notizia, ci siamo esercitati per imparare a realizzare una recensione teatrale. Abbiamo iniziato con la storia di Armando e la Pimpa, poi abbiamo visto lo sketch dell’attore Nicola Cazzalini e insieme abbiamo prodotto […]
Cara preside, ti scrivo… | mini-contest Periferie
Carissima dirigente Elena Tramelli, salve, sono Chiara Hermine Angioni e frequento la VA primaria Teglia. Lo so che il suo tempo è molto prezioso ma le scrivo per il bene della scuola. Io volevo proporle delle idee per rendere la scuola un pò più interessante e attraente. Io ho scelto le migliori tre per me: […]
Cara preside, ti scrivo…|mini-contest Periferie
Le nostre idee – serissime – per attività ricreative e aggregative …INDOOR Eleonora C., Marta e Morena: “Per prima cosa sarebbe bella un’aula d’arte in cui noi ragazzi possiamo dare sfogo alla nostra fantasia con i materiali da professionisti. Sogno ad esempio un corso di lettering o sfide di disegno. Abbiamo pensato anche all’esposizione di […]
Cara preside, ti scrivo… | mini-contest Periferie
Ho pensato molto cosa a si può fare per rendere la nostra scuola più gradevole per noi. Ecco cosa propongo alla nostra Dirigente: Vorrei che fosse data a noi studenti la possibilità di approfondire alcuni interessi, nel pomeriggio si potrebbero formare dei “club” a tema così da poter divertirsi insieme, ma allo stesso tempo imparare […]
Cara preside, ti scrivo… | mini-contest Periferie
Cara Elena Tramelli. Le scrivo questa lettera perché la mia maestra Alessandra in videolezione ci ha fatto una domanda: “cosa faresti per migliorare l’offerta formativa della tua scuola?” La mia idea è: visto che noi ragazzi non siamo più liberi, vorrei che a settembre quando cominceremo le medie, potessimo fare le lezioni all’aperto, magari divisi […]
Quarantena? Noi voliamo con Icaro!
Il progetto è stato ideato con l’intento di avviare un viaggio di scoperta e conoscenza di se stessi (labirinto interiore) verso la consapevolezza delle risorse presenti in noi da poter utilizzare al fine di superare gli ostacoli e le difficoltà (labirinto esteriore) che la vita ci pone davanti, con particolare riferimento a quei periodi particolari […]
Noi, pietre di inciampo.
Le classi Va A e Va B dell’I.C. “Teglia” partecipano alla XVIII edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah” a.s. 2019/2020 Opera realizzata da: Rayen Affes, Chiara Angioni, Manila Baldino, Eleonora Calà, Karim Chaoui, Massimo Coppola Provitera, Lorenzo Costa, Giacomo De Padova, Francesco Di Benedetto, Andrea Fida, Matteo Guidetti, Karim Hamouda, Daniel Macrì, […]
Una grande scoperta
Parliamo di “The Ocean Clean Up Technology” creata da Boyan Slat. Questa macchina raccoglie la plastica e soprattutto la microplastica: la microplastica è una seria minaccia per il mare perchè viene mangiata dai pesci che a nostra volta mangiamo, quindi è come se noi mangiassimo plastica! Per fortuna un ragazzo olandese di nome Boyan Slat […]