di Riccardo Olivieri 1B La chiusura dei teatri a causa della pandemia ed il loro valore nella società, il punto di vista di Nando Sessa, regista di alcuni grandi interpreti del teatro tra cui Renato de Carmine, Michele Placido, Edoardo Siravo, Katia Ricciarelli, Gianfranco D’Angelo e direttore artistico della Muse Art Produzioni. Quando è iniziata […]
La malattia È ovvio che se vi fosse una parola per descrivere il 2020, la candidata più probabile sarebbe pandemia. Eppure lo stato di emergenza in cui ci siamo trovati e nel quale ancora stiamo annaspando ha modificato notevolmente il mondo circostante e il nostro stile di vita, tanto da far nascere un nuovo ricco […]
Di Stella Panavija (2B). La ricerca di un vaccino durante un’epidemia è una corsa contro il tempo. Gli sforzi per prevenire la diffusione pandemica del corona virus in America, Asia, Europa e Australia sono colpiti dalla mancanza di risposte coordinate per la ricerca di un vaccino efficiente contro il virus. Sono stati condotti moltissimi studi […]
di Penco Ilaria IIBQuesta pandemia ha chiesto un grosso sacrificio soprattutto ai più piccoli e ai giovani, non in termini di vita (cioè non sono stati i più colpiti se parliamo di malattia e di perdite umane) ma in termini di rinunce per il bene comune. A chiudere per prima in questo momento di emergenza, […]
di Sergio Bolog, II B Fin dall’inizio della pandemia che ha congelato il mondo moderno, si sono diffuse in rete voci riguardanti un presunto nesso tra la diffusione del 5G, il nuovo sistema di telefonia mobile che dovrebbe, in un futuro non molto lontano, offrire connessioni più rapide e altri servizi tramite la rete […]
Articolo di Chiara Zuanazzi, II B L’epidemia di COVID-19 ha completamente sconvolto le nostre abitudini, trasportandoci in una quotidianità del tutto diversa, per certi versi decisamente spaventosa. Tra videolezioni, mascherine e distanziamento sociale, quella che sempre abbiamo considerato la vita vera e propria, sembra ormai un lontano ricordo. La società globale si trova ora davanti […]
di Alessia Gerini classe 2B In seguito all’improvviso avvento del COVID-19, il mondo intero ha visto impegnati nella lotta contro questa epidemia, milioni di medici ed infermieri, che da molte persone sono stati definiti, giustamente, “eroi”. Gli operatori sanitari, in un certo senso, sono diventati simbolo di questa battaglia mondiale, veri rappresentanti di coraggio […]
Di Giulia Angerosa (IIB) Il Coronavirus è senza dubbio onnipresente da mesi sulle pagine dei giornali, ma c’è ancora moltissima disinformazione sui rischi che comporta e sulla sua provenienza. Sappiamo dettagliatamente cos’è il Covid-19? Le comunicazioni che abbiamo ricevuto in questo periodo sono spesso discordanti tra loro: ci sono fonti che dicono sia giunto ad […]