Tutti gli articoli: IC Biella 3

È sparito Babbo Natale!

Oggi, una mattina di dicembre, più precisamente il 12, la famiglia Balocco si sta preparando al Natale in una maniera incredibile, preparando: torte, biscotti, panettoni, pandori, il presepe e un maestoso albero di Natale. Abbiamo comprato dei regali fantastici in un negozio chiamato “Babbo Natale vende”, un mini negozio, pieno zeppo di gente: ovunque ti giri […]

Natale con Luigi

È il 23 dicembre, a Borgosesia, e tutti, nella cittadina, stanno organizzando feste, cene e ogni tipo di altre attività tipiche del periodo di Natale. Ma soffermiamoci su una persona in particolare: un senzatetto di nome Luigi… Luigi passava le sue giornate a suonare la fisarmonica accompagnato da Balena, il suo chihuahua, che gli teneva […]

Un Natale da ricordare

Tutto iniziò il 12 dicembre del 2024. Mentre ero in camera a stonare “Rockin’ around the Christmas tree”, stonata come le campane della messa di Natale a mezzanotte, ricevetti una chiamata insolita: era Elfo Romeo, l’autista di Babbo Natale! Spensi la musica e risposi: “Pronto?” “Ciao, Nina! Sono Elfo Romeo, l’autista di Babbo Natale!” mi […]

La storia di Maria

Sono arrivata a Torino nel gennaio 1970, all’età di sette anni, con tutte le speranze che possano esistere al mondo… Ma ho subito voluto tornare nella mia Palermo, soleggiata e dove non esisteva l’inverno, dove avevo tutti miei amici e parenti. Appena arrivata, vidi la neve per la prima volta e iniziai a tastarla, cercavo […]

La storia di Lidia e di Giulia

Quella che state per leggere è la storia di mia nonna Lidia e di sua sorella Giulia, nate a Most, in Cecoslovacchia (oggi Most si trova nella Repubblica Ceca). I nostri genitori vivevano a Napoli, città molto bella, ma che non offriva opportunità lavorative. Quando si presentò un’offerta di lavoro a Most, tuo bisnonno Emanuele […]

La storia di emigrazione di Antonio

Ciao Chiara, sono Antonio,  il tuo trisnonno, vorrei raccontarti perché tuo nonno bis, Giuseppe, è nato in Francia, nel paese di Moûtiers. Ai miei tempi, gli inizi del ventesimo secolo, noi ragazzi iniziavamo molto presto a lavorare per aiutare le nostre famiglie. Nel paese di Graglia il lavoro più diffuso era quello dei “ciulin”, operai […]

Lettere dal fronte (8)… ripensando al 25 Aprile

Ciao mamma, ti scrivo ora perché ho trovato un po’ di tempo per farlo da qua, dalla trincea.Ci hanno appena bombardato, ho sperato ancora una volta che non fosse il mio ultimo giorno di vita.Sono sempre con l’ansia e la paura di non vederti o non sentirti più.Adesso, sono rintanato qua in trincea, dietro un […]

Lettere dal fronte (7)… ripensando al 25 Aprile

Francia, li 10 aprile 1916 Cara Teresa, come va? Io abbastanza bene. Vedo tutti i giorni persone morire, sia perché si sono ammalati sia per colpa di queste nuove armi, sono terribili! Ci costringono ad indossare delle maschere molto fastidiose e che pesano parecchio. In questi giorni ha piovuto, si è allagato tutto, l’acqua mi […]

Lettere dal fronte (6)… ricordando il 25 Aprile

Ucraina, 28 dicembre 2023  Amore mio, ormai sono passati più di sei mesi da quel maledetto giorno, da quella telefonata che ci ha cambiato per sempre la vita. Eravamo felici e tutto andava per il verso giusto. Era il 3 giugno del 2022 e nostro figlio compiva tre anni; quella giornata di festa per tutta la famiglia […]

Lettere dal fronte (5)… ricordando il 25 Aprile

Ucraina, 3 aprile 2024 Ciao cara, Come state? A casa è tutto a posto? La nostra bimba sta bene? Spero che lì la situazione sia migliore di com’è qui, anche perché è un casino, fa tanto freddo, soprattutto la notte, che, già di suo, è difficile da far passare, a causa dei vari rumori che […]

Lettere da fronte (4)… aspettando il 25 Aprile

Linea del Piave, 5 maggio 1915 Cara mamma, sono vivo. Ieri abbiamo combattuto contro gli austriaci  ed è stata una battaglia molto dura. In questo momento mi trovo all’ospedale, sono stato colpito alla gamba sinistra.  Per fortuna nulla di grave. I dottori dicono che mi dimetteranno presto, ma io non voglio tornare là, in quelle […]

Lettere dal fronte (3)… aspettando il 25 Aprile

Verdun, 27 settembre 1916 Carissima mamma, prima d’iniziare a raccontare sento di dovermi scusare perché è da mesi che non ricevi mie notizie.   Da febbraio siamo impegnati a respingere l’avanzata tedesca. Non ti devi però crucciare, ché ora marciamo sui loro territori.  Ti scrivo da un piccolo paesino a pochi chilometri dalla trincea, domattina all’alba […]

Lettere dal fronte (2)… aspettando il 25 Aprile

Francia, 23 aprile 1918 Cara mamma,  è da circa un anno che non ci vediamo perché mi hanno imposto di venire qui, sul fronte francese, in trincea… Anzi, meglio dire in guerra, anche se penso che avessi già capito in che posto ero finita con la parola “trincea”, a rischiare la vita per le persone […]

Lettere dal fronte… aspettando il 25 Aprile

Carissima mamma, scusami se non ti ho scritto per un po’, ma ho avuto così tante cose da affrontare qui in guerra, che a volte mi sembra di non avere neanche il tempo di respirare. Spero che tu e tutti voi a casa stiate bene. Qui le cose sono molto diverse e molto più difficili, […]