Tutti gli articoli: IIS Gaetano Arangio Ruiz di Augusta (SR)

“Regioniamoci: canti, storia e balli che ci appartengono”

Con questo originale racconto Rebecca Lacorte della I QL, Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Quadriennale, del Secondo Istituto di Istruzione Superiore “A. Ruiz” di Augusta, ha vinto il concorso “Augusta folk”. «Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natia circondata […]

LA FILOSOFIA NELLA VITA PRATICA

Interessante il consiglio suggeritoci da Amanda Briganti, della II QL, Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Quadriennale, del Secondo Istituto di Istruzione Superiore “A. Ruiz” di Augusta. Farsi guidare dalla filosofia per essere più empatici e aperti al confronto. Nel brano “La filosofia si deve alla Meraviglia”, Aristotele, espone il suo punto di vista sull’uso e […]

LA FILOSOFIA: UNA FARFALLA IN CONTINUO MOVIMENTO.

Vittoria Veca, della classe II QL del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Quadriennale, del Secondo Istituto di Istruzione Superiore “A. Ruiz” di Augusta, ci sprona al piacere della filosofia come mezzo di conoscenza e, in primis, di autointerrogazione, al fine di vivere con maggiore consapevolezza.  “Filosofia”, amore nei confronti del sapere. Tutti nel corso della […]

SIATE FELICI

Una donna abbiente scorda il vero valore della felicità  e fa un incontro che cambia la sua prospettiva.   “Fior di fiumi di oro vorrei avere e la più bella macchina possedere, borse e scarpe in abbondanza per non mancar mai di eleganza. Il lusso e i soldi sono l’obiettivo, di chi come me si […]

LA FILOSOFIA COME RICERCA DISINTERESSATA

Daniele Gaeta, alunno della classe III QL del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Quadriennale, del Secondo Istituto di Istruzione “A. Ruiz” di Augusta, ci mostra lo splendore di una mente che ha sete di conoscenza e amore per il sapere.  In classe il tempo è agli sgoccioli: visi agonizzanti, occhi immersi nell’oblio, andirivieni di giovani […]

QUANDO LA MORTE DIVENTA VITA

Con parole semplici ma piene di sensibilità, Elisa Caramagno, alunna della classe IV QL del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Quadriennale del Secondo Istituto di Istruzione Superiore “A. Ruiz” di Augusta, ha toccato il cuore, in ogni senso, dei suoi lettori, aggiudicandosi anche la vittoria al concorso intitolato a Nicholas Green.  Nella mia vita precedente […]

Seguire la sintassi del cuore

La mia malattia è ormai la malattia del mondo che fa fin troppa fatica a guarirne; questo brutto microbo infettante per quanto riesca a vedere non è altro che una viscerale ossessione per la perfezione, figlia di un atteggiamento coi paraocchi con cui si tira avanti come muli. Cosa ne scaturisce? Idee e pensieri sterili […]

Tutto è vero, tutto è immaginario

    Non esiste momento nella vita, di cui il sogno non rappresenti la guida e anche l’origine. Per esempio, pensiamo alle civiltà antiche, per lo più politeiste e credenti in una vita oltre la morte, presso le quali nasce questa idea. Nel sogno, è lì che le persone osservano e comunicano con i propri […]

C’è sempre l’arcobaleno!

Ero piccolina e quel pomeriggio mamma era uscita per sbrigare delle cose e sono rimasta a casa con la nonna. Io e la mia nonna siamo state sempre molto legate, lei“perdeva del tempo” per farmi imparare cose nuove. Avevo 10 anni e sapevo già usare i fornelli e quel pomeriggio avevamo deciso con nonna di […]

Il film del mio futuro

Durante gli ultimi anni troppi fatti hanno sconvolto la nostra quotidianità: la guerra in Ucraina è proprio l’ultimo avvenimento eclatante, ma pensiamo alla pandemia, ai mesi che ci hanno costretto a rinchiuderci nelle nostre case, che hanno costretto i giovani a privarsi degli anni più belli della loro vita, ad aver paura di uscire di […]

DIETRO LA PORTA DEI SOGNI

Vai avanti. Cammina. Corri. Corri più che puoi. Impegnati. C’è chi corre più forte di te. Fermati. Respira e riparti. Non hai tempo per riposare. Corri più veloce finché non sei arrivato e poi continua ancora di più, sempre di più.” Questo era quello che pensavo quando mi trovavo in quel buio corridoio tra tutte […]

I sogni non mancano le ambizioni nemmeno

Sicuramente una cosa che accomuna tutti noi giovani è la preoccupazione per il futuro, la paura di non poter avere il lavoro dei nostri sogni o, in ogni caso, un lavoro stabile e produttivo. Quando si parla del futuro da una parte si trova quello che vorremmo fare, dall’altra la realtà; tutti, bene o male, […]

L’ARTE DI SAPER SOGNARE.

Capita spesso di ritrovarsi immersi in mondi diversi dal nostro. Spesso mi ritrovo a sguazzare nel cioccolato dolce che produce l’arte del sognare ad occhi aperti, rimanendo sospesi tra realtà e fantasia. Tra tristezza e gioia. C’è chi si rifugia nelle proprie fantasie per fuggire dalla monotonia che lo circonda preferendo, quindi, cibarsi dell’immaginazione e, […]

“Sognare ad occhi aperti”

Sin da piccoli ci troviamo sempre davanti a scelte determinanti per il nostro futuro.  E in effetti noi siamo le scelte che prendiamo, consapevoli delle conseguenze che ne seguiranno. Personalmente cambio idea in continuazione, e mi piace sognare ad occhi aperti sul mio futuro. Però sono certa di alcuni obiettivi che vorrei raggiungere. Voglio imparare […]

FUTURO

Se chiudessi gli occhi immaginando ciò che mi aspetta nel futuro, vedrei sicuramente il giallo con qualche sfumatura. Il giallo è il colore più potente di tutti, è il più brillante dello spettro visivo, è un colore che sprizza luce, energia, calore, lo associo alla speranza, all’ottimismo e alla creatività. È il colore del sole […]